Paulo Exequiel Dybala nasce a Laguna Larga in Argentina il 15 novembre 1993. Nasce calcisticamente nell'Instituto Atletico Central Cordoba, società calcistica argentina. Da bambino viene preso, dopo aver sostenuto un provino, dal Newell's Old Boys ma la famiglia decide di rimanere a Cordoba. All'età di 15 anni viene mancare il papà ed il ragazzo va ad abitare nel convitto dell'Instituto. Nel 2011 esordisce tra i professionisti con la società di Cordoba e già alla seconda giornata di campionato realizza il suo primo gol.
L'occhio lungo del Palermo
La sua prima stagione si conclude con un incredibile ruolino di marcia: 38 presenze e 17 gol. Viene così visionato e prelevato da Palermo che per primo ne intuisce le immense potenzialità calcistiche. Con la società siciliana firma un contratto quadriennale e sceglie la maglia numero 9 dimostrando di avere le idee molto chiare e soprattutto dimostrando di sapere dove il ragazzo vuole arrivare. Nelle stagioni in rosanero Paulo Dybala mette in mostra tutte le sue doti e le sue qualità nettamente sopra la media. Chiude la storia con il Palermo realizzando 21 gol totalizzando 93 presenze. Nel 2015 firma un contratto quinquennale con la Juventus, con la società bianconera esordisce anche nelle coppe europee.
La terza stagione del forte talento argentino inizia con una sorpresa e un attestato di stima al calciatore da parte della società juventina: la maglia numero 10 che e' stata di tanti campioni nel passato, è sua. Nella Juventus ad oggi ha totalizzato 227 presenze con 83 reti. Nella Nazionale argentina dopo essere stato con l'Under 17 e l'Under 21 diventa calciatore importante di quella maggiore.
Nella sua pur breve carriera ha già conquistato: 1 campionato di Serie B con il Palermo e 2 scudetti, 1 supercoppa italiana e 2 coppe Italia con la maglia della Juventus. E' stato premiato inoltre a livello individuale con la presenza nella squadra dell'anno 2016 e capocannoniere di una coppa Italia con 4 reti, al pari di Borriello e Pandev.
Caratteristiche del calciatore
Paulo Dybala ha come caratteristica principale l'immensa tecnica individuale con colpi da giocatore tra i più importanti al mondo. Può essere impiegato indistintamente in tutti i ruoli d'attacco anche se preferisce svariare tra le linee come trequartista non fornendo un punto di riferimento tattico in campo. Tra le sue specialità sicuramente la velocità di base ed in progressione, l'abilità nelle punizioni e nei tiri da fuori area, l'inserimento in area senza palla, la freddezza davanti al portiere, il dribbling. Tutto ciò fa pensare che, avendo l'età dalla sua parte, a breve diventerà uno dei calciatori più forti del mondo.