Tornando a riprendere una tradizione che sembrava essersi interrotta, la Juventus continua a lavorare al mercato dei parametri zero in previsione della stagione 2024-2025.

A tal riguardo si parla molto di Felipe Anderson, attaccante brasiliano che a giugno sarà libero dalla Lazio, e del centrale di difesa Lloyd Kelly, oggi in forza al Bournemouth, che piacerebbe però anche al Milan.

Kelly è stato Il più giovane capitano della Premier League

Lloyd Kelly è il capitano del Bournemouth, il più giovane nel campionato di Premier League del 2021/2022. Fisicità, piede sinistro e una leadership che lo ha portato a diventare un pilastro dello spogliatoio della società inglese avrebbero attirato e molto i dirigenti alla Continassa, che lo starebbero seguendo con grande interesse in vista della prossima sessione estiva.

In questa stagione il classe '98 ha disputato 14 match in Premier League, un match di Fa Cup con un un gol e uno di Carabao Cup. Il classe 1998 ha giocato un totale di 180 match in carriera segnando 5 gol e fornendo 8 assist.

Kelly può agire da centrale difensivo ma anche da terzino sinistro essendo un mancino naturale: cresciuto nel Bristol City, si è trasferito nel 2019 al Bournemouth laddove ancora milita, il suo cartellino vale 16 milioni di euro circa ma il contratto in scadenza a giugno 2024 potrebbe consentire al club a bianconero, come accennato, di prelevarlo a parametro zero.

Forte di ottimi acquisti operati negli ultimi anni in Premier League, su tutti quelli di Tomori, Pulisic e Loftus-Cheek dal Chelsea, anche il Milan starebbe seguendo il profilo di Kelly: il reparto difensivo rossonero necessita di rinforzi e Kelly sarebbe perfetto anche perchè in rosa ad oggi non c'è in quel reparto un mancino naturale.

Come giocherebbe Kelly nella Juventus

Kelly potrebbe agire sia in una difesa a 3 come centrale di sinistra che in una 4, sempre come centrale o in alternativa più largo nel ruolo di terzino mancino: nella Juventus andrebbe certamente a sostituire Alex Sandro, ormai certo dell'addio che si consumerà a giugno.

L'unico punto a sfavore del possibile acquisto di Kelly sarebbe la tenuta fisica: sempre per via degli infortuni, nel 2019-2020 non è stato disponibile per 269 giorni con 3 infortuni e 30 match saltati.

Meglio la stagione successiva, la 2020-2021, con 2 infortuni e solo 7 match saltati. Nel 2022-2023 invece sono stati 102 i giorni saltati, con 11 match nei quali non è stato disponibile.