Alla Juventus il futuro professionale di Gleison Bremer non sarebbe così certo, considerando l'interesse in particolare del Manchester United. Se dovesse partire in estate la società bianconera sarebbe pronta a valutare l'acquisto di Ousmane Diomande, centrale difensivo dello Sporting Lisbona e della nazionale della Costa d'Avorio.

La Juventus può essere interessata a Diomande

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato sul taccuino della Juventus c'è il nome di Ousmane Diomande, classe 2003 della Costa d'Avorio attualmente in forza allo Sporting Lisbona.

Il valore del suo cartellino è incrementato velocemente grazie alle prestazioni di alto livello degli ultimi mesi, arrivando a sfiorare i 40 milioni di euro, un prezzo che la Juve potrebbe essere disposta a pagare per sostituire eventualmente Bremer, dalla cui cessione potrebbero arrivare almeno 70 milioni di euro.

Kaio Jorge possibile contropartita tecnica per l'acquisto di Diomande

Nella trattativa di mercato potrebbe essere inserito anche un altro brasiliano di proprietà della Juventus, ossia Kaio Jorge, attualmente in prestito al Frosinone e che sarebbe oggetto di interesse proprio da parte dello Sporting Lisbona: un' eventualità che potrebbe diminuire in maniera importante l'importo necessario ad acquistare Diomande.

Alto 190 centimetri, Diomande ha potenza fisica e buona abilità nel gioco aereo, può essere impiegato sia sulla destra che sulla sinistra. Ad esempio ieri contro l'Atalanta nel match di andata degli ottavi di finale di Europa League è stato impiegato come terzino sinistro, dimostrando la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a diverse posizioni in difesa.

Il giocatore ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell'Abobo in Costa d'Avorio, prima di trasferirsi in Europa nel 2020, quando ha firmato per i danesi del Midtjyylland. Dopo un periodo in prestito al Mafra, nella seconda divisione portoghese, è poi approdato allo Sporting Lisbona nello stesso anno.

Ipotesi tattiche nella Juventus

La Juventus in caso di arrivo di Diomande avrebbe un centrale difensivo che può essere utile sia in una difesa a tre che in una a quattro, andandosi ad aggiungere nel reparto ai confermati Danilo, Gatti e Tiago Djalò.

La sua duttilità tattica potrebbe essere molto utile in previsione della prossima stagione. Molto dipenderà dal futuro professionale di Massimiliano Allegri, in caso di permanenza del tecnico livornese infatti potrebbe essere confermata la difesa a tre. Mentre in caso di arrivo di un tecnico come Thiago Motta, la Juventus potrebbe giocare con la difesa a quattro.