Inter e Juventus potrebbero duellare questa estate in chiave mercato per assicurarsi le prestazioni di Giovanni Di Lorenzo del Napoli che avrebbe deciso di cambiare aria per intraprendere una nuova avventura.

Il terzino del Napoli è l'obiettivo principale dei nerazzurri soprattutto se dovesse partire Denzel Dumfries che non ha ancora rinnovato (e difficilmente rinnoverà) il contratto in scadenza nel 2025. Sulle sue tracce ci sarebbe sempre l'Aston Villa. I dirigenti nerazzurri, inoltre, potrebbero avere la possibilità di monetizzare in caso di addio di Valenti Carboni, seguito dal Paris Saint Germain di Luis Enrique.

Marotta studia l'operazione Di Lorenzo come come post Dumfries

Giovanni Di Lorenzo è un profilo molto apprezzato da Inter e Juventus. L'ex Empoli, legato al Napoli fino al 2028, ritiene concluso il ciclo con la squadra campana. La sua valutazione sarebbe di circa 20 milioni di euro e l'Inter in particolare lo prenderebbe in considerazione soprattutto se dovesse partire Denzel Dumfries. L'olandese non ha rinnovato il contratto in scadenza nel 2025 ed è accostato da diversi mesi all'Aston Villa.

La cessione del giocatore classe 1996 garantirebbe alle casse nerazzurre circa 20-25 milioni di euro, cifra che assicurerà una discreta plusvalenza dato che è stato prelevato dal Psv Eindhoven per 15 milioni di euro bonus compresi.

Il Paris Saint Germain pesca in casa Inter

Il Paris Saint Germain segue sotto traccia Valentin Carboni, talento dell'Inter ma in prestito al Monza in questa stagione. Il giocatore piace a Luis Enrique che lo inserirebbe nel 4-3-3 come esterno di destra o di sinistra. La squadra nerazzurra lo valuta circa 20 milioni di euro ma interessate al giocatore ci sono anche West Ham e Fiorentina.

La cessione di Carboni garantirebbe ai nerazzurri un piccolo tesoretto da poter utilizzare poi per Joshua Zirkzee del Bologna o Albert Gudmundsson del Genoa. Entrambi sono valutati circa 40 milioni di euro.

Un jolly tattico per l'Inter

Giovanni Di Lorenzo è un profilo che Inzaghi gradisce e molto e che si inserirebbe alla perfezione nei meccanismi tattici nerazzurri.

Può giocare da quarto di difesa ma soprattutto da fluidificante, ruolo già ricoperto con la maglia dell'Empoli. Inoltre, ha dimostrato di essere in grado di agire anche da terzo centrale di destra, posizione occupata oggi da Matteo Darmian e Benjamin Pavard.

Il Napoli preferirebbe cedere il calciatore all'estero ma sarà decisiva la volontà proprio di Di Lorenzo che questa estate giocherà gli Europei con la nazionale italiana.