La Juventus guarda con grande interesse in casa Atalanta per la prossima finestra estiva di Calciomercato. Infatti, non c'è solo Teun Koopmeiners nella lista della Vecchia Signora che da tempo monitora anche le prestazioni di Ederson, faro della mediana atalantina.

Juve, idea Ederson per il centrocampo: anche Atletico e Barca sul brasiliano

Arrivato a Bergamo due anni fa dalla Salernitana per una cifra attorno ai 20 milioni di euro, il centrocampista brasiliano si è subito inserito negli schemi tattici di Gasperini diventando un elemento indispensabile per la mediana della Dea.

Le prestazioni del classe '99 non sono passate inosservate, l'ultima di altissimo livello nella finale di Europa League contro il Leverkusen, tanto da attivare diversi top club come la Juventus.

I bianconeri potrebbero fare un'offerta importante nella prossima sessione estiva di calciomercato, con l'Atalanta che valuta il centrocampista non meno di 40-50 milioni di euro. Per abbassare l'eventuale parte cash, la Vecchia Signora potrebbe inserire i cartellini di Kean e di Iling-Junior come parziali contropartite tecniche, calciatori che nelle precedenti sessioni di mercato erano stati accostati proprio al club bergamasco.

Oltre a convincere l'Atalanta che non pare avere alcuna intenzione di cedere sia Ederson che Koopmeiners in estate, la Juventus deve guardarsi dall'interesse di altre società europee come Atletico Madrid e Barcellona che potrebbero accontentare la Dea in ambito economico per accaparrarsi le prestazioni del centrocampista verdeoro.

Juve, pressing su Di Gregorio

In casa bianconera si valuta anche una mini rivoluzione tra i pali con il nome di Michele Di Gregorio che resta nei radar della Vecchia Signora.

La Juve vuole accaparrarsi le prestazioni dell'estremo difensore del Monza valutato attorno ai 20 milioni di euro e che ha appena conquistato il titolo di miglior portiere della Serie A 2023-24.

Per anticipare la concorrenza dell'Inter ma soprattutto del Milan, che potrebbe dire addio a Mike Maignan, il club bianconero sarebbe pronto ad avvicinarsi alla cifra richiesta dal Monza inserendo come contropartita il cartellino di Fabio Miretti.

Con il possibile arrivo di Di Gregorio, resta in bilico il futuro di Szczesny ma anche di Perin.

Il più vicino a lasciare Torino sarebbe l'estremo difensore italiano, che piace molto alla Roma, la quale dovrebbe salutare Rui Patricio nei prossimi mesi. Da decifrare è anche il futuro di Szczesny che con il contratto in scadenza nel 2025, potrebbe prendere in considerazione offerte importanti provenienti in particolare dalla Spagna.

Juve, il ruolo di Ederson nell'eventuale 4-2-3-1 di Thiago Motta

Thiago Motta è sempre più vicino a diventare il nuovo allenatore della Juventus. Dopo l'addio al Bologna, il tecnico è diventato il candidato numero uno per la Vecchia Signora.

In caso di un suo effettivo approdo sulla panchina bianconera, nel suo 4-2-3-1 (modulo che ha portato il Bologna a conquistare la qualificazione in Champions League), l centrocampista brasiliano potrebbe svolgere il ruolo di diga davanti alla difesa accanto a Manuel Locatelli ma potrebbe essere anche un perfetto trequartista capace di inserirsi negli spazi ed essere decisivo in zona realizzativa.