Si avvicina il fischio d'inizio della finale di Champions League tra Borussia Dortmund e Real Madrid. I gialloneri sono determinati a compiere un'impresa, a 11 anni dall'ultima finale giocata. Il Real Madrid, invece, punta alla conquista della quindicesima Champions della sua storia, inoltre per il tecnico Carlo Ancelotti sarebbe il quinto successo in carriera da allenatore. Il match si disputa questo sabato 1 giugno a partire dalle ore 21 allo stadio di Wembley di Londra.

Champions League, Ancelotti ci riprova

Carlo Ancelotti ha già vinto la massima competizione europea per quattro volte come allenatore (nel 2003 e nel 2007 con il Milan, nel 2014 e nel 2022 con il Real Madrid) e cerca il quinto trionfo personale.

A livello di formazione Ancelotti ha sciolto l'ultimo dubbio: in porta tra Lunin e Courtois prevale l'esperienza del belga. In difesa giocheranno Carvajal, Rudiger, Nacho e Mendy. Nessuna sorpresa a centrocampo, dove ci saranno Valverde, Kroos (alla sua ultima partita con i Blancos) e Camavinga, preferito al connazionale Tchouameni, mentre Bellingham supporterà Vinicius e Rodrygo in attacco.

Terzic coltiva il sogno Champions

Edin Terzic è chiamato a riscrivere la storia moderna del club tedesco, che nella propria storia ha vinto il massimo trofeo continentale solo una volta nel 1997 (battendo in finale la Juventus).

Il tecnico del Borussia Dortmund, tifoso giallonero fin da bambino, cercherà di sorprendere tutti dando fiducia alla squadra che ha eliminato il Paris Saint-Germain in semifinale.

Nella formazione titolare, davanti al portiere Kobel ci saranno Ryerson, Hummels, Schlotterbeck e Maatsen. A centrocampo spazio per Emre Can e Sabitzer, con Sancho, Brandt e Adeyemi a supporto di Fullkrug.

La finale in tv

La sfida tra Borussia Dortmund e Real Madrid sarà vista in tutto il mondo. In Italia sono numerose le possibilità che gli appassionati hanno per vedere la sfida che assegnerà la Champions League 2023-2024.

Il match sarà trasmesso in chiaro in Italia da Canale 5 per Mediaset. Si potrà vedere la gara anche su piattaforme come TimVision Box, Amazon Fire Tv Stick. Il match potrà essere visto anche mediante l'app di Mediaset Infinity, ma anche per gli abbonati alla tv satellitare sui canali di Sky Sport, oltre che in diretta streaming su NowTv e Sky Go.

Lo scorso anno la finale di Champions League vide il Manchester City battere per 1-0 l'Inter di Simone Inzaghi.