David Ospina ha ufficialmente salutato l'Al-Nassr e Riad, scegliendo di fare ritorno a casa in Colombia.

Dopo aver difeso per due stagioni i pali della società araba, il portiere sudamericano ha così deciso di chiudere questa esperienza per una scelta di cuore, diventando il nuovo portiere dell'Atletico Nacional. Una scelta importante quella tra gli altri dell'ex Napoli che tocca indirettamente anche la Juventus, dato che sarà Wojciech Szczesny a sostituire il colombiano sulla panchina dell'Al-Nassr.

Ospina ha lasciato ufficialmente l'Al-Nassr

L'Al-Nassr ha salutato ufficialmente il portiere con un video messaggio sui suoi canali social: "Il buon figlio torna a casa".

Con l'addio di Ospina, si aprono ora le porte per l'arrivo a Riad di Wojciech Szczesny. Il portiere polacco, che ha ancora un anno di contratto con la Juventus, è stato il titolare tra i pali bianconeri dal 2018, anno in cui Gigi Buffon ha lasciato Torino per trasferirsi al Paris Saint-Germain.

L'approdo sulla panchina della Juventus di Thiago Motta ha velocizzato il divorzio tra il club e Szczesny. Motivi tecnici ed economici sono alla base di questa decisione: il nuovo allenatore preferisce un portiere abile con i piedi, mentre l'ingaggio di Szczesny, pari a 6,5 milioni di euro netti l'anno, è tra i più alti della rosa bianconera.

La Juventus dovrebbe guadagnare 5 milioni di euro dalla cessione di Szczesny

La trattativa di mercato fra Juventus e Al-Nassr è ai dettagli, ma non c'è fretta visto che in Arabia Saudita il mercato inizia a metà luglio. Per tornare a giocare con Cristiano Ronaldo, a Szczesny sono stati offerti 40 milioni di euro per un biennio.

La Juventus, dal canto suo, dovrebbe invece incassare dai 4 ai 5 milioni di euro.

Con la cessione di Szczesny dovrebbe poi essere ufficializzato l'acquisto di Michele Di Gregorio per circa 20 milioni di euro dal Monza.

La Juventus dovrebbe prolungare il contratto di Perin

Sarà invece confermato come secondo Mattia Perin, che a differenza della scorsa stagione giocherà molto di più anche perchè il club sarà impegnato in ben 5 competizioni.

Cosa che potrebbe condurre il gruppo che sarà guidato da Tiago Motta a disputare oltre 60 match tra Serie A, Champions League, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Mondiale per club.

A tal riguardo nelle prossime settimane la società potrebbe offrire al giocatore un prolungamento di contratto fino a giugno 2026 con opzione per la successiva stagione.