Nonostante le recenti difficoltà, Blackberry continua a lavorare sui propri punti di forza, ricevendo due importanti riconoscimenti sulla sicurezza del proprio sistema operativo.

Il rinnovato sistema BB OS 10 sembra in grado di mantenere la nomea di software a prova di intrusione, un punto di forza che ha decretato il successo della mora in ambito professionale negli scorsi anni e che continua a mantenere i riflettori puntati sulla società canadese.

Il premio Govie Award arriva dalla rivista Security Products, un importante riferimento per chi si occupa di digital security.

I giornalisti hanno acclamato il sistema Blackberry come leader di mercato nella capacità di garantire le informazioni contenute all'interno dello Smartphone e nella capacità di tutelare dagli accessi malevoli.

Premi e certificazioni per tornare a crescere

I due software analizzati e premiati dai giornalisti (oltre al sistema OS10 nel suo complesso) sono il Blackberry enterprise service e il Secure work space dedicati ai sistemi iOs e Android. La protezione dei dati è uno dei core business della casa di Woterloo, che sul tema è tra i pochi produttori di telefoni intelligenti a poter vantare decenni di esperienza.

I premi fanno seguito al conseguimento della prestigiosa certificazione FIPS del Governo Usa.

L'azienda è infatti l'unica a poter vantare una soluzione software compatibile con le richieste di sicurezza della statunitense DISA (Defense Information System Agency's).

Il futuro di Blackberry è un po' più rosa

Una sana iniezione di fiducia per l'azienda che, nonostante il periodo di difficoltà, continua a fornire smartphone e servizi di comunicazione avanzati a CEO, istituzioni pubbliche, manager di multinazionali e a importanti decisori politici.

La strategia di concentrarsi sul core business attuata da John Chen, attuale Chief Executive Officer, sembra dare i primi frutti. Il futuro può ancora riservare delle sorprese interessanti a tutti gli appassionati dei telefoni Blackberry.