Continuano ad arrivare novità in merito all'aggiornamento ad Android Lollipop specifico per il Samsung Galaxy S5: le operazioni di rilascio dell'update si possono ormai considerare ultimate, con i soli brandizzati Tim rimasti al momento fuori. Premesso che anche questo tipo di dispositivi dovrebbero presto ricevere Lollipop, nel caso non risulti ancora disponibile l'update il consiglio è quello di provare a 'forzare' l'aggiornamento consultando le impostazioni software del proprio S5: se c'è un update 'in giacenza' risulterà senz'altro e sarà possibile attivarlo.

E mentre gli utenti possessori di Samsung Galaxy S5 si dividono tra chi si dice entusiasta dell'aggiornamento ad Android Lollipop e chi invece si aspettava di meglio, gli sviluppatori della community XDA hanno elaborato un kernel specifico per S5 in grado di migliorare il livello di qualità delle prestazioni assicurate dal dispositivo. A beneficio di chi non ne fosse a conoscenza, sottolineiamo che il kernel è quella porzione di software che funge da ponte tra la dotazione hardware e quella software garantendo il corretto funzionamento del dispositivo. Tanto per intendersi, il kernel gestisce la frequenza di clock del processore e regolamenta la velocità di accesso alla memoria, ecco che modificando i valori a base di queste impostazioni è possibile agire sul dispositivo andando a migliorare performance di base o autonomia di fondo.



Aggiornamento Android Lollipop Samsung Galaxy S5: ecco un nuovo Kernel, batteria, connessioni e processore

Stando agli sviluppatori del forum XDA, il Kernel disponibile per Galaxy S5 (ecco la dicitura di riferimento: KT-SGS5), è in grado di aggiornare i driver di alcune componenti, di portare la frequenza dei core del processore a 2.9 Ghz, di migliorare le prestazioni legate alle connessioni WiFi e di irrobustire l'autonomia della batteria. A beneficio di quanti volessero installare il nuovo Kernel disponibile per il Samsung Galaxy S5 teniamo a precisare che il percorso non è complesso ma richiede comunque una particolare attenzione, ecco il link dal quale poter eseguire il download: 'http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2777835'. Un dettaglio interessante da sottolineare concerne il fatto che il kernel sviluppato da XDA è compatibile sia con Android 4.4 KitKat che con Android Lollipop, con il Galaxy S5 ad aver ormai ricevuto l'update anche qui in Italia.



Gli unici Samsung Galaxy S5 a non aver ancora ricevuto l'aggiornamento ad Android Lollipop sono i brandizzati Tim, ma anche per loro l'attesa dovrebbe essere giunta al termine. In molti in questi giorni ci hanno scritto sottolineando come le app su Android Lollipop vadano troppo spesso in crash: il fenomeno è stato analizzato da Crittercism, che a margine del proprio rapporto ha evidenziato un progressivo calo dei crash eccezion fatta per alcune giornate dove i picchi di bug sono ancora decisamente elevati. L'impressione di fondo che emerge dal rapporto è comunque positiva, Lollipop si sta stabilizzando ed entro pochi mesi dovrebbe potersi 'mostrare' in tutto il suo splendore. Se desiderate rimanere aggiornati sui prossimi sviluppi in tema di aggiornamenti software vi invitiamo a cliccare il tasto 'Segui' in alto a destra.