Bentornati ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica settimanale, dedicata alle analisi sugli smartphone di ultima generazione; oggi ci occuperemo in particolare dei modelli Huawei P8 e dell'iPhone 6. Metteremo questi due gioiellini tecnologici a confronto, per chiarirvi le idee su cosa vi troverete davanti, una volta acquistato il pezzo. Ovviamente a primo impatto non sembrerebbe esserci paragone, la Apple come sempre ha introdotto sul mercato un nuovo capolavoro tecnologico, ma lo Smartphone della casa cinese, con sede a Shenzhen, presenta comunque delle ottime peculiarità che scopriremo nel seguente articolo.

Passiamo quindi a vedere nel dettaglio le caratteristiche e le schede tecniche dei due cellulari sopra citati e le differenze dei prezzi, che risultano molto distanti tra loro.

Caratteristiche Huawei P8: scheda tecnica e prezzo

Sicuramente uno dei punti a favore dell'Huawei P8 è il prezzo; ovviamente le caratteristiche dei due smartphone sono ben differenti ma, per chi non può permettersi di spendere una fortuna per l'iPhone 6, può trovare il cellulare cinese in una fascia di prezzo tra i 213-250 €. Per quanto riguarda il peso non c'e invece molta differenza, questo nuovo modello dell'Huawei pesa circa 131 grammi; mentre per le dimensioni risulta essere leggermente più grande del concorrente americano.

Il display è da 5 pollici e ovviamente touchscreen; la risoluzione è ottimale con 1280x720 pixel. Se parliamo invece di fotocamera, questo è senza dubbio l'aspetto migliore; ben 13 megapixel che permettono veramente di poter ottenere immagini di alta qualità, con un'altissima risoluzione. Il sistema operativo è un Android 5.0.2; la capacità di memoria è di 16 GB, estendibile con una micro SD da 32 GB mentre la Ram è di 2 GB.

iPhone 6: scheda tecnica e prezzo

Difficile trovare un punto dalla quale cominciare con questo gioiello della Apple; come già anticipato la differenza del prezzo può portare un punto a sfavore dell'iPhone 6; la fascia di prezzo va dai 605 ai 953€ (dipende dai vari modelli). Altro lato negativo rispetto al concorrente cinese è appunto la fotocamera; in questo caso non superiamo gli 8 megapixel, mentre la risoluzione per i video è identica per entrambi i dispositivi.

Il display risulta leggermente più piccolo, i 4.7 pollici permettono comunque una fantastica risoluzione di 1334x750 (superiore all'Huawei). Per quanto riguarda il sistema operativo la Apple ha introdotto il nuovo iOS 8, molto apprezzato dagli amanti dell'iPhone; la Ram risulta inferiore con la capacità massima di 1 GB, mentre la memoria raggiungibile è nettamente superiore, parliamo di ben 128 GB di disponibilità.