L'IFA di Berlinocontinua a portare sempre più novità e oggi come protagonista c'è la società Wiko, che oltre ad aggiornare con specifiche tecniche e restyling i propri Smartphone, ne presenta alcuni adatti per il selfie, ma uno in particolare con una nota mai vista prima di adesso: lo smartphone che si illumina al buio. Quest'ultimo prende il nome di WikoFever e sembra essere uno smartphone dal costo medio, ma con questo tocco in più, che sembra non intaccare sulle sue specifiche tecniche. Quest'ultime le rivediamo passo passo insieme.

Display, Fotocamera e Software

Il nuovo Wiko Fever avrà un design molto simile al nuovo smartphone di Apple iPhone 6 con un display grande 5,2 pollici fullHD 1920 x 1080 pixel. La fotocamera avrà un sensore da ben 13 megapixel per la parte posteriore e uno da 5 megapixel per la parte anteriore. Il software è senza ombra di dubbio Android Lollipop 5.1 e sicuramente è un ottima scelta data la grafica stock, ma elegante e la sua stabilità e fluidità anche con i terminali un po' più discreti.

Hardware e Batteria

L'hardware del nuovo Wiko Fever sembra essere un ottima scelta per il rapporto qualità prezzo. Avremo un processore Octa-Core MediaTek con processori Corte A-53 con velocità di clock pari a 1,3 GHz accompagnato da 3 GB di RAM, 16 GB di storage interno espandibile con uno slot apposito per la microSD, Bluetooth 4.0, supporto all'inserimento di una doppia scheda SIM e il supporto alla connettività 4G/LTE.

La nota in più di questo smartphone è il suo illuminarsi al buio. Quest'ultimo è possibile grazie a speciali inserti, che si ricaricano di giorno grazie alla luce del sole e la sera rilasciano ioni fosforescenti così da illuminare il dispositivo. Passando allabatteria dello smartphone, quest'ultima avrà un amperaggio da 2.900 mAh, che con le caratteristiche tecniche e il software permetterà al Wiko Fever di avere un'autonomia con utilizzo intenso di almeno un giorno. Il nuovo smartphone debutterà i primi di ottobre al prezzo di 200 euro.