Lo Smartphone cinese più attesoè stato presentato pochi giorni fa ed è ora acquistabile nei più popolari negozi online cinesi.Il debutto in USA ed in Europa, con eventuali importatori o negozi ufficiali, è ancora incerto e per i fan del marchio Xiaomi non resta che ordinarli direttamente dalla nazione asiatica.Ma com’è l’ultimo device targato Xiaomi?
Per chi non conoscesse l’azienda, Xiaomi è un marchio cinese creato nel 2010 diffuso inizialmente come alternativa low-cost ai top smartphones come il Samsung Galaxy e l’iPhone di Apple e in 6 anni ha conquistato numerosi consumatori (oltre 700mila fan su Facebook).Il lancio di nuovi prodotti è diventato un evento come per i brand più popolari.Il Mi5 è l’ultimo nato annunciato il 24 Febbraio 2016 e disponibile in tre differenti versioni:
- Mi5 32GB, con Snapdragon 820 a1.8GHz, 3GB di RAM e cover posteriore in vetro
- Mi5 64GB con Snapdragon 820 a 2.15 Ghz, 3GB di RAM e cover posteriore in vetro
- Mi5 Pro 128GB con Snapdragon 820 a 2.15Gh, 4GB di RAM e e cover posteriore in ceramica zirconata
Lo Snadragon 820 è un processore presente anche sugli ultimissimi device LG G5 e Samsung Galaxy S7.Ma se il processore è il cuore pulsante di uno smartphone non è solo quello a rendere lo Xiaomi Mi5 paragonabile con i migliori.
Le altre caratteristiche salienti sono:
- Display Full HD da 5.15”
- Lettore di impronte
- Sensore infrarossi
- Supporto alle reti 4Gpiù veloci
- Fotocamera con supporto 4-assi OIS
- Batteria da 3000mAh con supporto ricarica Qualcomm Quick Charge 3.0
- Fotocamera frontale da 4.0MP e fotocamera posteriore da 16.0MP con flash e auto-focus
- Sistema operativo personalizzato MIUI V7 basato su Android 6.0
I prezzi online di Mi5 sono i seguenti:
- Mi5 32GB venduto a 367,85€ (Efox), 380,99€ (Banggood) 386,83€ (Geekbuying) e 416,8€ (GearBest)
- Mi5 64GB venduto a 418,25€ (Bangood), 439,66€ (Geekbuying) , 453,87€ (Efox) e 488,37€ (GearBest)
- Mi5 Pro 128GB venduto a 483,46€(Bangood) 525,53€ (Efox), 509,48€ (Geekbuying) e 556,69€ (GearBes
Come si può notare i prezzi della versione Pro 128GB sono inferiori di 2-300€ rispetto ai principali flagship smartphone di tendenza e con caratteristiche simili.Basterà questo a decretare il successo di Mi5 o i colossi come Samsung e Apple faranno nuovi record di vendite?