Gli amanti dei prodotti inforrmatici e della telefonia mobile della Apple saranno contenti di sapere che il colosso tecnologico multimediale delle comunicazioni Google sta collaborando con la società di Cupertino per la realizzazione di una parte della tastiera IOSper iPhone. Il mercato della multinazionale americana Apple è estremamente redditizio. Questo lo sanno bene i top manager di Google, che non si sono lasciati sfuggire l'occasione di creare una nuova applicazione per suggellare la collaborazione tra le due società.
Cosa prevede il progetto
La notizia è apparsa sulla testata giornalistica The Verge, nota rivista specializzata in tecnologia e media. Il progetto di realizzazione della nuova tastiera è stato avviato già da diversi mesi, ma non si sa ancora quando Google lo divulgherà.La nuova tastiera di Google comprende svariate opzioni e caratteristiche non presenti in quella di IOS, includendo una funzione digitale basata sui gesti, cioè sarà possibile, appoggiando solamente il dito su una lettera e poi un'altra, indovinare per Google la parola che volete scrivere.La tastiera sarà diversa da quella usata da Android, avrà pulsanti separati per le immagini e per le ricerche GIF. Ci sarà anche un pulsante dedicato alle ricerche sul web con Google.
Nel frattempo la multinazionale americana di ricerche su internet sta sviluppando delle ricerche per individuare le parole o le domande più frequenti sottoposte ai sistemi IOS. Si registrano circa 50 miliardi di ricerche al mese e si contano ben 1.8 miliardi di potenziali utenti di telefonia mobile. Dati che spiegano il grande interesse di Google nel progetto di collaborazione con la Apple.
La nuova tastiera prevede l'eliminazione, dalle applicazioni mobili, delle ricerche tipiche del desktop, come quella del social network Facebook oppure quella delle Mappe, considerando che l'introduzione di altri servizi sulla propria tastiera possa portare gli utilizzatori di prodotti Apple a usufruire anche di servizi di altre aziende. Si spera che queste novità riguardino anche la tastiera Google per Android e che si possano utilizzare al più presto.