Apple, durante il keynote che si è svolto il 21 marzo scorso, ha svelato le ultime novità tecnologiche. Fra queste abbiamo l’iPhone SE, lo Smartphone da 4” più potente di sempre. Così è stato definito e così viene riportato sul sito ufficiale dell’azienda di Cupertino. Il dispositivo è stato creato partendo dal design di un modello che ha ottenuto grande successo in passato, ma ne è stata poi reinventata la potenzialità. Al suo interno, infatti, troviamo un chip evoluto, il medesimo che è integrato dentro all’iPhone 6S. In dotazione c’è anche una fotocamera migliore, che scatta fotografie fantastiche e filma video a 4K di risoluzione.

Un iPhone all’apparenza ‘piccolo’, ma che a ben vedere è un ‘grande’. Vediamo di scoprire più nel dettaglio le caratteristiche tecniche, nonché quando esce in Italia e quanto costa.

Apple iPhone SE: specifiche tecniche dello smartphone

L’iPhone SE si caratterizza per il Display Retina da 4” con risoluzione da 1136×640 pixel (326 ppi) e retroilluminazione LED. Le sue dimensioni sono 123,8×58,6×7,6 millimetri, per un peso complessivo di 113 grammi. Il processore è un A9 con architettura a 64-bit, affiancato da un co-processore di movimento M9. I tagli di memoria a disposizione sono due, ossia 16 e 64 gigabyte. Non manca il Touch ID integrato nel tasto Home, così come l’assistente vocale Siri. Il comparto fotografico si compone di un sensore iSight da 12 MP sul retro e FaceTime da 1,2 MP sul fronte.

Nel primo caso abbiamo autofocus con Focus Pixels, la funzione Live Photos ed il flash True Tone; l’apertura del diaframma è f/2.2, poi non manca lo stabilizzatore dell’immagine. Nel secondo caso, invece, l’apertura del diaframma è f/2.4 e vi abbiamo il Retina Flash. I filmati che possiamo realizzare sono in 4K @30fps (3840×2160 pixel); a disposizione ci sono le funzioni Moviola e Time-Lapse.

Il sistema operativo è iOS 9, l’ultima versione, la più evoluta che ci sia attualmente. Riguardo alla batteria, abbiamo un’autonomia in standby di 10 giorni, mentre in conversazione si ferma a 14 ore. L’iPhone SE di Apple potrà essere acquistato in quattro differenti colorazioni: argento, grigio siderale, oro e oro rosa. Il colosso statunitense ha comunicato che i pre-ordini partiranno il 24 marzo negli Stati Uniti, mentre per quanto concerne l’Italia il 29 marzo.

L’uscita sul mercato, invece, la si attenderà la settimana successiva, dunque nel corso dei primi giorni di aprile. Vediamo ora quanto costa il melafonino ‘low-cost’. Il modello da 16 GB ha un prezzo di 509 €, mentre la variante da 64 GB viene a costare 609 €. Per maggiori dettagli potete consultare il portale della Apple, dove sono riportate integralmente le specifiche tecniche, affiancata da un’ampia galleria di foto.