Nella notte a causa di un malore improvviso è morta una bambina di appena sei mesi nella città di Mantova.La piccola, che come ogni notte stava dormendo con i suoi genitori, ha accusato dei forti dolori che hanno allertato subito la mamma. La donna, che di professione fa il medico, ha capito subito che c'era qualcosa che non andava e per questo motivo ha deciso di chiamare immediatamente il pronto intervento del 118. Si è fatta trovare in strada, conoscendo la direzione da dove sarebbe arrivata l'autoambulanza, per cercare di agevolare e anticipare il soccorso, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare.

La malattia

La piccolina era nata con una grave forma di cardiopatia, per questo motivo era costantemente seguita dagli specialisti del San Donato Milanese, poi con il fatto che la mamma di professione era un medico, la situazione era sotto controllo e mai nessuno avrebbe pensatoche potesse succedere l'irreparabile. La causa ancora non è ben nota. In queste ore, nella struttura ospedaliera stanno effettuando l'autopsia per cercare di capire quale possa essere stato il motivo del malore improvviso che ha tolto la vita alla bimba di soli sei mesi.

Continua la preoccupazione per la febbre del Nilo

Un'altra tragedia che colpisce il comune di Mantova dopo la forte preoccupazione che affligge il comune lombardo.

Infatti ancora non si è placata la polemica sui casi delle due anziane colpite dalla "febbre del Nilo". Due anziane nel comune di Carbonara sono state punte da un zanzara proveniente dal Fiume Po. Il virus denominato West Nile Virus, solitamente attacca soggetti che hanno basse difese immunitarie. La puntura provoca a coloro che sono stati punti, dei forti dolori muscolari o addirittura il coma.

Una delle due signore era andata al pronto soccorso due volte, lamentandosi di una forte infiammazione, ma solo successivamente, le è stata diagnosticata la malattia.Secondo quanto riportato dalla cronaca locale non è il primo caso. Anche la scorsa estate un anziano era stato punto e dopo molti giorni di coma e delle forti crisi respiratorie, il signore è riuscito a guarire. Forte ancore l'apprensione da parte della gente del mantovano che ora chiede più garanzie alla regione.