Continua la diffusione del coronavirus in Italia. Stando all'ultimo bollettino della Protezione Civile, diramato oggi 10 aprile, dall'inizio dell'epidemia si contano 147.577 casi totali (3951 nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 3836) ma i tamponi fatti oggi sono stati 53495, più di ieri 51680, abbassando il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati a un malato ogni 13,5 tamponi fatti, il 7,4%. Stesso valore di due giorni fa, il minimo da inizio pandemia. I morti, dall'inizio del contagio sono 18.849, 570 in più di ieri.
Salgono anche i guariti che ad oggi sono 30.455 vale a dire 1.985 in più rispetto a ieri.
Aggiornamento bollettino 10 aprile
Di seguito riportato l'aggiornamento dell'ultimo bollettino diramato dalla Protezione Civile sulla diffusione del Covid-19, regione per regione:
- Lombardia: nella regione più colpita oggi si contano 1.246 nuovi casi di Coronavirus e il totale dall'inizio epidemia è di 56.048 contagi totali;
- Emilia Romagna: cresce di 451 casi e il totale che oggi è pari a 19.128;
- Veneto: oggi si riscontrano 488 nuovi positivi al coronavirus e il totale aggiornato è di 13.421;
- Piemonte: 490 nuovi casi rispetto all'ultima rilevazione che fanno salire il conteggio totale a 15.012;
- Marche: aumentano i casi di 129 contagiati in 24 ore e il nuovo totale è pari a 5.084;
- Toscana: oggi un aumento di 175 unità e aumenta il totale a 6.727 contagi totali;
- Liguria: sono 171 i nuovi contagiati rilevati oggi che fanno aumentare il totale a 5.191;
- Lazio: 154 nuovi casi registrati oggi 4.583 il totale aggiornato;
- Campania: oggi si registra un aumento di 98 nuovi casi e il totale si porta a 3.442;
- Provincia autonoma di Trento: i 108 nuovi positivi al Covid-19 fanno aumentare il totale a 2.816;
- Puglia: 93 nuovi contagiati 2.809 il totale da inizio epidemia;
- Friuli Venezia Giulia: per effetto dei 50 nuovi casi, il totale sale a 2.349;
- Bolzano: la provincia autonoma registra oggi 52 nuovi casi e il totale cresce a 1.955;
- Sicilia: 70 nuovi casi sull'isola, 2.302 il totale da inizio epidemia;
- Umbria: 4 nuovi malati 1.302 il totale aggiornato;
- Valle d'Aosta: 11 i nuovi casi riscontrati oggi di coronavirus e il nuovo totale è di 879;
- Sardegna: sull'isola oggi si riscontrano 37 nuovi casi, per un totale da inizio epidemia pari a 1.063;
- Calabria: i 27 nuovi contagiati fanno salire il totale a 901;
- Basilicata: oggi si contano 5 nuovi casi e il totale si porta a 308;
- Molise: con 9 nuovi casi e un totale pari a 243 si conferma la regione meno colpita.
Situazione in Europa e nel resto del Mondo
I contagi da Covid-19 hanno superato il numero di 1.600.000 su scala globale.
I morti hanno ormai raggiunto la triste quota di 100.000 con incrementi giornalieri pari a 7.000 decessi, e le persone in gravi condizioni sarebbero circa 50.000. I guariti hanno invece superato le 360.000 unità. Negli Stati Uniti i malati sono arrivati a 468.000 nella giornata del 9 aprile e potrebbero superare quota mezzo milione nel corso del 10 aprile.
Negli Usa è terribile anche il conteggio dei morti: ben 1.900 nelle ultime 24 ore e totale che raggiunge i 17.000 decessi. La Spagna ha stabilmente superato l’Italia nelle statistiche legate al coronavirus: nel paese iberico i casi totali sono saliti a 153.000 con 15.500 morti, di cui 655 nel corso del 9 aprile. La Germania e la Francia registrano entrambe un incremento di circa 5.000 casi, ma i transalpini soffrono dati ben peggiori sui decessi: ben 1.341 nelle ultime ore e totale che sale a oltre 12.000.
Nel Regno Unito si sono registrati oltre 4.000 nuovi casi e quasi 900 decessi. In Turchia si sono invece superati i 40.000 casi totali. Con i 1.600 casi di ieri, il Belgio sale a 25.000 casi complessi e si avvicina all’Italia per incidenza del Covid-19 in rapporto alla popolazione, parametro che vede la Svizzera (24.000 casi) in condizioni ancora peggiori. Intanto, il primo caso registrato nello Yemen porta il numero di stati e territori colpiti dal coronavirus a 210.