Le tagliatelle con fegatini di pollo e panna sono un primo piatto dal sapore deciso e gustoso. È una ricetta molto calorica, quindi vi consiglio di prepararla per il pranzo domenicale o per cena ma come pasto unico.

È molto semplice preparare questo piatto e ci vuole poco tempo.

Ingredienti per 4 persone:

· 400 grammi di tagliatelle oppure fettuccine

· 2 cipolle

· 350 grammi di fegatini di pollo

· 3 cucchiai di olio

· 1 cucchiaio di erba cipollina

· 3 cucchiai di parmigiano grattugiato

· 300 ml di panna da cucina

· 2 uova sbattute

· Un po' di erba cipollina

· 2 cucchiaini di senape in polvere

· Sale e pepe quanto basta

Procedimento:

Il sugo di questa ricetta può essere preparato anche il giorno prima e conservato in frigo.



Iniziamo a pulire i fegatini di pollo e tagliamoli a cubetti, poi prendete le cipolle e tagliatele a fettine.

Prendete una padella capiente e scaldate i due cucchiai di olio d'oliva, aggiungete le cipolle e l'aglio. Fate rosolare il tutto per due minuti e dopo aggiungete i fegatini di pollo e fateli cuocere per cinque minuti a fuoco basso.

Una volta cotti, toglieteli dal fuoco e aggiungete la panna da cucina, l'erba cipollina e la senape in polvere. Rimettete sul fuoco, fate insaporire tutti gli ingredienti, aggiungete il sale e pepate.

Infine, aggiungete le due uova sbattute e fate cuocere per altri cinque minuti. Lasciate raffreddare e preparate la pasta subito prima di servirla.



Prendete una pentola con abbastanza acqua e mettete del sale grosso, portate a ebollizione e cuocete le tagliatelle per circa otto minuti. Aggiungete dell'olio per evitare che la pasta si attacchi. Una volta cotte, scolate le tagliatelle e rimettetele in pentola.

Aggiungete la salsa sulla pasta e condite bene. Servite in piatti individuali aggiungendo delle scaglie di parmigiano e dell'erba cipollina.



Servite il vostro piatto di tagliatelle con fegatini di pollo e panna.

Note: potete scegliere qualsiasi tipo di pasta e utilizzare diverse qualità anche quella fresca all'uovo. Inoltre se preferite potete aggiungere del vino bianco secco.

L'erba cipollina regala a questo piatto un sapore unico, quindi conviene provare a coltivare questa erba aromatica in giardino o in un vaso.