Il liquore allo zabaione fatto in casa è una prelibatezza ideale alla fine di un pranzo importante. Questa leccornia ha origini antiche, la prima ricetta infatti compare in Italia nel XV secolo grazie all'idea del capitano di ventura Gian Paolo Baglione, altri invece l'attribuiscono a uno chef piemontese. È però solo nel 1845 che compare il primo liquore di zabaione con marchio registrato e diffuso commercialmente solo dopo la seconda guerra mondiale.

Il procedimento di preparazione della ricetta è molto semplice da eseguire, essenzialmente il composto viene lavorato a bagnomaria con pochi semplici ingredienti, con l'aggiunta di un vino Marsala oppure del vino porto.

Negli ultimi anni con questa bevanda si sono anche allestiti gelati, crostate, creme e altri dolciumi al cucchiaio.

Ingredienti

Quantitativi per una bottiglia di un litro di zabaione

Tempo di preparazione 50 minuti

Tempo di cottura pochi minuti

  • 1/2 litro di latte
  • una stecca di vaniglia
  • cinque tuorli
  • 350 grammi di zucchero
  • 150 grammi di alcol da liquore
  • 100 grammi di Marsala o di vino porto

Preparazione

Per prima cosa bisogna far bollire il latte, aggiungendo una stecca di vaniglia intera e poi lasciarlo raffreddare. Mettere i tuorli in una zuppiera e aggiungere lo zucchero, poi con l'aiuto di una frusta elettrice occorre montare le uova finché non diventeranno spumose e soffici.

Aggiungere del vino porto oppure del Marsala e mischiare tutto con estrema delicatezza, coprire con un panno oppure un canovaccio e lasciare riposare per circa 30 minuti abbondanti.

Trascorso tale tempo bisogna filtrare il liquore attraverso una garza di stoffa non troppo fitta, immergendolo direttamente nella bottiglia predisposta e lasciarlo riposare qualche giorno, in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti tra loro e legare il sapore deciso dell'uovo alla bevanda.

Dopo la preparazione il liquore può essere conservato al massimo per quattro mesi.

Consigli utili

Si può servire lo zabaione accompagnato con dei biscotti di tipo lingue di gatto, guarnito con della menta fresca, oppure con dei cioccolatini sempre alla menta.

Con questo liquore si possono realizzare anche dei piccoli ghiaccioli da servire come gelato, basta avere dei contenitori piccoli: basterà congelarli solo per due ore e poi servirli al momento. Inoltre sarà possibile conservare lo zabaione in frigo e servirlo a temperatura ambiente come liquore.