I concerti di Bruce Springsteen(due date il prossimo mese di luglio, prima a Milano e poi a Roma) sono, senza alcun dubbio, tra gli eventi musicali più importanti della prossima estate 2016. Tanto per intenderci quaranta mila biglietti, messi in vendita su Ticketone dalle ore 11 di ieri, martedì 9 febbraio, sono stati 'bruciati' in pochi minuti. Sul Web si è già scatenata la polemica proprio perchè si parla di speculazione di siti di rivendita che stanno facendo lievitare i prezzi sino a raggiungere costi esorbitanti: per esempio, un biglietto per il 'prato' di San Siro per il concerto del 3 luglio è arrivato sino a quasi 700 euro.
Concerti Bruce Springsteen Milano e Roma, 3 e 16 luglio: ultime notizie biglietti
Claudio Trotta, il promoter dei concerti italiani del 'Boss' Bruce Springsteen ha intenzione, a questo proposito, di presentare un esposto in Procura proprio per denunciare i portali di rivendita secondaria: c'è chi compra i biglietti per poi rivenderli, come se stesse 'giocando in Borsa' e Trotta è più che mai deciso ad andare fino in fondo a questa storia, anche perchè i fans hanno parlato di 'buffonata'.
Ma come stanno attualmente le cose? C'è ancora la possibilità di procurarsi i tanto ambiti e ricercati biglietti per i concerti di Milano e Roma di Bruce Springsteen, previsti rispettivamente il prossimo 3 luglio (Stadio di San Siro) e 16 luglio 2016 (Circo Massimo)?
Vediamo.
Biglietti concerti Bruce Springsteen: possibile bis a Milano dopo la data del 3 luglio
Vi diciamo subito che per il concerto del Boss del 3 luglio a San Siro sono rimasti circa 15.000 biglietti che verranno venduti a partire da domattina (ore 11) nelle rivendite Vivaticket e Ticketone, presenti in tutta Italia. Non sarà facile accaparrarsi il biglietto nemmeno questa volta ma la speranza è che non accadano più gli spiacevoli fatti accaduti ieri mattina.
Nell'eventualità non rientraste tra i fortunati possessori dei biglietti per il concerto del 3 luglio, non disperate perchè, secondo indiscrezioni ufficiose, Bruce Springsteen potrebbe replicare il concerto di Milano pochi giorni dopo, proprio per accontentare l'enorme richiesta di biglietti arrivata nelle ultime ore: il Boss ha lasciato tutto questo spazio temporale tra il concerto di Milano e quello di Roma proprio per valutare la possibilità di concedere un bis.