Compie ottant’anni uno dei volti televisivi che più spesso comparivano sugli schermi italiani nel periodo in cui un programma come “Drive-In” era l’appuntamento fisso settimanale con la comicità di Italia Uno. Traguardo importante dunque per Gianfranco D’Angelo, artista romano nato il 19 agosto del 1936 e che affiancava Ezio Greggio in diversi sketch della divertente trasmissione (come dimenticare il celebre “Has Fidanken!” con il cocker e con lo stesso Greggio) che hanno fatto divertire milioni di telespettatori.
Gli inizi di carriera
Debutta nella sua carriera d’attore nel 1963 in una commedia intitolata “I Teleselettivi” e successivamente facendo parte di una compagnia di amici coi quali recitava in spettacoli scritti da Maurizio Costanzo al teatro Cordino.
Collabora sempre in un programma radiofonico di Costanzo prima di lavorare con Lando Fiorini e successivamente venendo alla ribalta nello spettacolo del celeberrimo duo Garinei e Giovannini “Alleluja Brava Gente”, con Renato Rascel e Gigi Proietti. Dopo aver lavorato anche al Derby di Milano, recita in diversi spettacoli al teatro “Il Bagaglino” con pezzi da novanta del calibro di Enrico Montesano, Pippo Franco, Gabriella Ferri ed Oreste Lionello. Compare anche in diversi spettacoli televisivi tra i quali “Milleluci”, “Dove sta Zazà” e “Mazzabubù”. Diventa anche uno dei personaggi più conosciuti in parecchi film della classica commedia all’italiana degli anni settanta e ottanta, a fianco di attori come Lino Banfi, Renzo Montagnani ed Alvaro Vitali.
Nel frattempo è anche uno dei protagonisti de “La Sberla”, varietà televisivo di successo trasmesso da Rai Uno.
Drive-In e Striscia la Notizia
Approda a Fininvest nel 1983 col già citato Drive-In, vero e proprio fenomeno di costume in cui, oltre a D’Angelo e Greggio, acquisteranno notorietà artisti come Giorgio Faletti, Francesco Salvi, Enrico Beruschi, Sergio Vastano e tanti altri.
Ed è proprio con Greggio(con cui condurrà insieme Lorella Cuccarini anche il varietà “Odiens”) che vedrà la luce il fortunato programma “Striscia la Notizia”, trasmesso per la prima volta nel 1988 e che dopo 18 anni ed il susseguirsi di davvero tanti conduttori, ancora adesso rimane uno dei programmi di punta del pre-prima serata di Canale 5.
Da diverso tempo l’attore romano è impegnato con diversi spettacoli teatrali con cui sta girando L’Italia. Nel 2015 è inoltre comparso nelle audizioni di “Italia’s got Talent” nelle vesti di concorrente ospite, senza venire giudicato.