Grande partecipazione di pubblico, a Sorso, per i festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Pio da Pietrelcina. Una scadenza importante, quella di ieri, che cadeva nel cinquantenario della morte e centenario della stimmatizzazione. L'obriere, Nicola Pinna, ha ringraziato devoti e cittadini per la presenza, chiudendo i festeggiamenti civili con l'estrazione dei biglietti della lotteria.
Tre giorni di festeggiamenti religiosi
I festeggiamenti religiosi erano iniziati lo scorso 20 settembre con un triduo di preparazione seguito dalla recita del Rosario, Vespri e preghiere al Santo.
Sabato, inoltre, si era tenuta una veglia che ha ripercorso la stimmatizzazione del Santo cappuccino con letture biografiche accompagnate dall'Adorazione Eucaristica.
Ieri, Memoria liturgica, Messe alle ore 07:30 e 09:00 più quella delle 10:30 celebrata dal parroco di San Pantaleo, don Luca Collu. La sera, dopo la preghiera del Rosario, seguita dai Vespri, l'ultima celebrazione eucaristica prima della processione. La funzione è stata presieduta da padre Salvatore Sanna, guardiano di Santa Maria in Betlem a Sassari, che ha più volte esaltato le virtù caritatevoli dell'umile frate richiamando al concetto chiave che è il rimando alla figura di Cristo. Il corteo religioso, accompagnato dal Corpo Bandistico “Luigi Canepa” di Sassari, diretto dal maestro Salvatore Moraccini, era partito dal santuario della Madonna “Noli Me Tollere”, attraversando via Tibula, via Umberto, via Capocorso, via Marte, piazza Garibaldi, piazza Marginesu, corso Vittorio Emanuele, piazza San Pantaleo e via Cappuccini.
Festeggiamenti civili ed estrazione dei biglietti lotteria
I festeggiamenti civili, curati con grande dedizione dall'obriere Nicola Pinna, hanno avuto inizio sabato, dalle 22:00, con l'esibizione degli Sr Raza. Uno spettacolo non troppo affollato, che è stato compensato da quello svoltosi ieri curato da Cristiano e Rino per “Ballando Sotto le Stelle”. In quest'ultima occasione, sono stati estratti i biglietti della lotteria.
Il primo estratto è il numero 0377, che vince un viaggio di 5 giorni, per due persone, a San Giovanni Rotondo. Segue il 1056 che vince una tv a 40 pollici, il 2537 un pc portatile, lo 0019 una mini moto, il 1457 uno smartphone, il 3190 una statua della Madonna, il 2273 una statua di San Pio da Pietrelcina, il 1377 un forno a microonde, il 1782 una macchina per caffè, il 3318 un cesto sardo fatto a mano con pasta trigale dei F.lli Pinna, il 2777 una cena per 4 persone e infine il 3149 una pizza per 4 persone. I premi andranno riscossi, come riporta il tagliando, entro e non oltre i 90 giorni. Tuttavia, per maggiori informazioni, è possibile contattare il 347/0541132 oppure il 349/7555476.