Venezia 78 si tinge di rock. Grande accoglienza al Festival del Cinema di Venezia per il film dedicato alla storia dei Led Zeppelin. Alla presentazione c'era il chitarrista della storica rock band britannica, Jimmy Page, che è stato accolto con una standing ovation in sala, anche durante la proiezione della pellicola.

Durante la conferenza stampa, il musicista ha ripercorso il cammino della band e ha sottolineato come per loro fosse tutto improvvisato perché c'era una "magia" che teneva in piedi il gruppo.

Il film sui Led Zeppelin a Venezia 78

Si intitola Becoming Led Zeppelin il documentario sulla rock band inglese che è stato presentato fuori concorso a Venezia 78.

Il chitarrista Jimmy Page ha preso parte alla proiezione e anche alla conferenza stampa presso la Sala Grande del Palazzo del Cinema.

Insieme a lui anche il regista Bernard MacMahon, che ha già lavorato ad alcuni documentari sulla musica, il quale per questo progetto ha utilizzato diversi materiali d'archivio.

Il film ripercorre i percorsi musicali degli artisti che hanno formato il gruppo, Jimmy Page, Robert Plant, John Bonham e John Paul Jones quando suonavano nei club inglesi fino al loro incontro nel 1968. Almeno per il momento la pellicola non ha una data di uscita nelle sale cinematografiche.

La conferenza stampa

Nel corso della conferenza stampa, Jimmy Page non ha nascosto la sua diffidenza iniziale per la realizzazione di questo progetto.

Ma poi si è dovuto smentire: "Vedendo la cura che il regista ci stava mettendo ho capito quanto fosse accurato. Il risultato finale è fedele a quelle ricerche... E il bello è che in questo film John Bonham è vivo", ha detto il musicista.

Page ha sottolineato la grande esplosione di energia dovuta alla nascita del gruppo, ed è sembrato soddisfatto del risultato ottenuto.

"Volevamo che emergesse tutto quello che abbiamo fatto in quegli anni, non soltanto i dischi, le tournée, ma anche i milioni di chilometri macinati". E anche l'accoglienza del pubblico e dei giornalisti è stata ottimale, con continui applausi e standing ovation anche durante la proiezione del film.

Le parole di Jimmy Page

A Venezia 78 Page ha risposto anche alla domanda di un giornalista che gli chiedeva della differenza tra i Led e gli altri gruppi.

"La vera differenza tra noi e gli altri gruppi è il fatto che con i Led Zeppelin tutto era improvvisato", ha risposto il musicista."Tutti quei concerti, tutte le cose che facevamo insieme - ha proseguito il chitarrista - semplicemente succedevano perché avevamo la capacità di leggerci nella mente l'uno con l'altro".

Ha ricordato poi il triste epilogo del gruppo, con la scomparsa del batterista John Bonham nel settembre del 1980. Ed è stata proprio la morte di Bonham a mettere la parole fine alla storia della band. "Quando John è venuto a mancare quella magia svanì... non c'era più la connessione mentale che avevamo prima. Fu una decisione dura ma inevitabile".