Il Paradiso delle Signore, 5 curiosità sulla soap: Ispirata a un romanzo di Emile Zola
L'amatissima soap Il Paradiso delle Signore è caratterizzata da alcune piccole curiosità. Di seguito verranno elencate cinque delle principali indiscrezioni che riguardano la fiction.
Per prima cosa lo sceneggiato prende spunto dalle pagine dell'omonimo romanzo di Emile Zola datato 1983. La fiction, però, è ambientata a Milano, mentre nel libro ogni vicenda avviene in Francia.
Il cast della soap nelle varie stagioni ha subito diversi cambiamenti, l'unico personaggio ad essere rimasto fedele alla pellicola è Vittorio Conti, interpretato da Alessandro Tersigni.
La serie ha rischiato di essere rimossa al termine della terza stagione a causa dei costi troppo alti, la ribellione dei fan, e del pubblico che si impegnò per alzare gli ascolti, però, riuscì a cambiare le cose.
Inoltre il rapporto tra i vari attori che lavorano nella fiction è molto forte anche al di fuori del set, due degli interpreti, Federica De Benedittis e Giulio Corso, infatti, sono addirittura convolati a nozze nella realtà.
Infine, nonostante le vicende della soap sono ambientate nella città di Milano, in realtà il set è stato allestito sia a Torino che a Roma, dove sono state effettivamente girate le scene.