Il risotto è un primo piatto molto apprezzato dagli italiani. È una pietanza assai versatile, che può essere preparata con il pesce o con le verdure. Per ottenere un risotto all'altezza della situazione bisogna, però, stare attenti ad alcuni accorgimenti soprattutto durante la cottura. Di seguito le cinque fasi per cucinare un risotto a regola d'arte.
La qualità del riso
La buona riuscita del risotto dipende prima di tutto dalla qualità del riso. Un risotto perfetto deve essere cremoso. Tra le varietà di riso che si possono utilizzare per questa ricetta ci sono l'Arborio, Baldo, Carnaroli, Maratelli, Rosa Marchetti e Vialone nano.

La pentola in rame
Per poter preparare il risotto bisogna utilizzare la pentola in rame o in alluminio o in acciaio. L'utensile deve essere sufficientemente largo con i bordi alti e che sia in grado di distribuire uniformemente il calore.
