La festa del papà è alle porte, e con ciò arriva quindi il 19 marzo marzo che è appunto la festa di San Giuseppe. Come la tradizione vuole, durante questa festa si preparano le zeppole fritte, un dolce gustoso e facile che ci ostiniamo a comprare in pasticceria quando in realtà si potrebbero preparare in casa. Vediamo adesso la ricetta per le zeppole di San Giuseppe.

Festa del Papà: il 19 marzo arrivano le zeppole di San Giuseppe

La ricetta delle zeppole che adeso vi esporremo, è adatta per nove persone, quindi per nove zeppole:

Munirsi di 3 uova, possibilmente di taglia grande;

300 ml di acqua naturale;

60 gr di burro;

scorza di limone;

300 ml di latte;

160gr di farina, di tipo 00;

una bustina di vanillina, anche se può bastarne anche solo una metà;

30 gr di maizena;

un pizzico di sale;

50 gr di zucchero;

3 tuorli;

Olio per friggere;

ed infine 9 ciliegie.

Questi sono gli ingredienti necessari per la preparazione che adesso andremo a spiegare.

Festa del papà: le zeppole fritte di San Giuseppe, ecco la ricetta:

Per prima cosa, prepareremo la crema pasticcera, che sarà appunto il ripieno della zeppola. Per fare la crema, dovremmo munirci di un pentolino dove riscalderemo il latte, aggiungeremo la vanillina e la maizena ed infine anche i tre tuorli d'uovo. Bisognerà con una frusta amalgamare il composto fino a quando non raggiungerà una consistenza densa e omogenea, senza grumi.

Passiamo adesso all'impasto delle zeppole, per prepararlo ci occorreranno:

Il burro, che verrà sciolto e nel quale aggiungeremo il sale e l'acqua, questo composto dovrà essere portato ad ebollizione.

Quando il composto bolle, aggiungere la farina per ottenere un composto compatto, continuare a mescolare, e ricordate di mantenere la fiamma del fornello bassa. Dopo circa 10 minuti, spegnere il fornello, aggiungere lo zucchero e lasciar riposare. Quando il composto è tiepido, bisognerà aggiungere le tre uova e la scorza di limone, poi continua a mescolare per togliere eventuali grumi, dovrà possedere una consistenza liscia ed omogenea.

Ora il composto è pronto per essere versato in una siringa per dolci, con questa dovrete formare nove anelli, con un movimento a spirale. Ricordate di lasciare da parte ¼ del composto.

È giunto adesso il momento di friggere, fate scaldare l'olio, ma non deve essere troppo bollente. Successivamente friggete le zeppole per circa 25-30 secondi per ogni lato.

Adesso possiamo finalmente riempire e decorare le nostre zeppole, al centro di queste metterete in ognuna una parte di ¼ del composto che avete lasciato, mentre all'interno inserirete la crema pasticciera che avete preparato all'inizio. Infine decorate con la ciliegia.

Questa è la ricetta, facile e veloce delle zeppole di San Giuseppe. Sbrigatevi a prepararle, il 19 marzo si avvicina e in qualche modo dovrete far contenti i vostri papà!