I preparativi per l'Expo 2015, la fiera internazionale che sarà ospitata in quel di Milano, sono finalmente stati autorizzati. A mettere la firma di inizio dei lavori è stato proprio il nuovo Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana Enrico Letta, che ha assicurato il pieno sostegno da parte del Governo.

Letta ha infatti sollevato dall'incarico il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e l'ex presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, sostituendoli con Giuseppe Sala che si occuperà di tutta l'organizzazione, nominandolo Commissario Unico dell'esposizione dedicata al tema Nutrire il pianeta, energia per la vita.

"La nomina di Giuseppe Sala è fondamentale ed avrà tutto l'aiuto necessario. Il successo è una delle cartine di tornasole attorno al quale si misurerà la riuscita di questo governo", ha spiegato Letta, precisando anche che "l'Expo fa  parte di quelle scommesse attorno alle quali è nato questo governo".

Un progetto caratterizzato da ben quattro blocchi organizzati attorno ad una piazza centrale e con una superficie complessiva di quasi 13mila metri quadri articolata su sei piani diversi, ma che purtroppo non vedrà la luce prima del febbraio del 2015.

L'ottimismo manifestato a parole deve però fare i conti anche con un piano investimenti sempre più ridotto. Sul piatto ci sono infatti 1,3 miliardi di euro dei quali la maggior parte deve essere ancora versata dagli enti pubblici, pertanto per ora le risorse sono ancora molto limitate.