Sondaggi politici elettorali, secondo gli ultimi dati Ipsos, il PD prende il PDL, con il Movimento 5 Stelle ormai lontano, sotto quota 20%. I sondaggi politici aggiornati dell'Ipsos proposti ieri a Ballarò presentano quindi fondamentali novità rispetto ai sondaggi della settimana scorsa.


I sondaggi politici elettorali dell'Ipsos parlano di aggancio: il PD ha ripreso il PDL in fuga ormai da molte settimane. Il dato fondamentale di questa settimana si accompagna al continuo calo, secondo i sondaggi, del Movimento 5 Stelle. Ma vediamo più nello specifico le percentuali.


I sondaggi politici aggiornati dell'Ipsos vedono, in testa alle preferenze di voto degli italiani, a pari merito con il 27,7% il Partito Democratico e il Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi. Dato estremamente significativo: secondo i dati dell'istituto presieduto da Nando Pagnoncelli, la rincorsa del PD, che aveva conosciuto un'accelerazione dopo i risultati delle elezioni comunali 2013, è ora compiuta e il PDL è stato agganciato.


Il Movimento 5 Stelle per i sondaggi è ora quotato al 19,8% delle preferenze, molto basso. Scelta civica di Mario Monti raccoglie ora, secondo le ultime rilevazioni, il 5,5% dei consensi, ormai perennemente lontano dai risultati delle Politiche 2013. Sinistra Ecologia e Libertà di Nichi Vendola raccoglie invece il 4,7% dei consensi, mentre la Lega Nord è quotata solo al 3,7%. Per l'UDC l'Ipsos stima il 2 per cento dei consensi, per Fratelli d'Italia l'1,8%, per Rifondazione Comunista l'1,2% e per tutti gli altri partiti il 5,9%.


Da notare che solo il 22% degli intervistati crede che l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti entrerà davvero in vigore, il 41% crede che comunque i partiti troveranno un'altra forma di finanziamento pubblico, il 32% è convinto che l'abolizione, semplicemente non ci sarà.