La questione sull'Imu prima casa che tanto ha fatto discutere ilGoverno dovrebbe essere arrivata ad una soluzione: pare infatti che l'Imu dovràessere pagato da tutti coloro che possiedono un immobile che ha più di 10 vanie che ha almeno 150 mq.

Nel mirino dell'imposta dovrebbero finalmente finire tutti coloroche fino ad oggi pur possedendo abitazioni di lusso sono riusciti a pagare un'ineziadi Imu sulla prima casa, come hanno fatto?

Molte abitazioni risultano dai dati elaborati dalla Uil serviziopolitiche territoriali inseriti, nonostante le grandi dimensioni, nellecategorie catastali A2, ben 700 mila, e A3, categoria di tipo economico, ben329 mila, in percentuale si tratta per i primi del 9,7% e per i secondi del4,5% sul totale delle abitazioni.

Inoltre rientrerebbero anche tutti coloro che avendo comprato uncascinale ed un rustico sono sempre riusciti a pagare pochissimo di Imu avendo dichiaratoun valore basso dell'immobile, peccato che quel rustico dopo leristrutturazioni sia divenuta una dimora extra-lusso nella maggior parte deicasi, ed è giusto quindi che l'Imu prima casa su quell'immobile venga pagatocorrettamente.

Questa dunque dovrebbe essere il sistema adottato dal Governo percontinuare a tassare le prime case dilusso tutelando quindi gli interessi dei cittadini medi e la prima casa didimensioni medie.

A pagare di più per una volta dovrebbero effettivamente esserequelli che hanno di più, o che per troppo tempo hanno dichiarato di avereimmobili popolari o di tipo economico, speriamo davvero che accada,visto che già in passato era stata fatta questa proposta e poi si é fatto un  passo indietro, ilmotivo?

Semplice: il giochetto di ristrutturare cascinali e rustici chedivengono dimore extra lusso é pratica spesso usata dai più ricchi e nell'establishment,quindi perché "darsi la zappa sui piedi da soli"?

Quando si tratta di tassare i più facoltosi qualcosa si fermasempre, pensiamo alla recente questione sulle pensioni d'oro e alla decisionedell'Inps di restituire addirittura quanto già versato dal 2011 ad oggi.

Confidiamo quindi che la questione Imu prima casa per una voltatenga conto delle esigenze della popolazione media e della crisi eonomica in atto e che vengano tassatidavvero i proprietari di abitazioni di lusso e ovviamente coloro che hanno piùdi una casa.