Nel 2014, probabilmente d'estate, entrerà ufficialmentein circolazione la nuova banconota da 10 euro, che appartiene alla serieEuropa. Il nome deriva dall'omonima dea greca raffigurata nella filigrana.
Le nuove banconote hanno subito una trasformazione deglielementi grafici. Se, infatti, da un lato presentano gli stessi colori e disegnidella precedente serie "Epoche e stili",dall'altro lato sono state introdotte una serie di migliorie per incrementarela sicurezza e facilitare l'identificazione dei falsi.
La Banca centrale europea (Bce) dichiara, quindi, guerra alla contraffazione, ma con un occhio ai problemi della cittadinanza.
Nella fase di progettazione dei nuovi 10 euro, sono, infatti, state coinvolte persone affette da disabilità visive, in modo tale da tener contodelle loro esigenze e capire come soddisfarle al meglio, magari anche col semplice tatto.
Le informazionisono stata rese note dalla Bce in occasione di unseminario tenutosi ieri a Bruxelles alla presenza dei principali istituti dicredito nazionali. Lo scopo dell'incontro era quello di agevolare l'ingressodelle nuove 10 euro fra i produttori di attrezzature per il trattamento delcontante. La BCE ha sottolineato che la nuova serie di banconote contiene unsistema molto sofisticato di riconoscimento, oltre che elementi di sicurezza difficilmentereplicabili.
Per l'occasione è stato creato anche un apposito sitointernet, in cui vengono illustrate in maniera dettagliata le principalicaratteristiche delle banconote con tanto di video.
La nuova banconota da 10 euro segue, a distanza di ottomesi, quella da 5 euro. Nei prossimi anni verranno progressivamente sostituitianche gli altri tagli, incluso quello da 500 euro.
Il ritiro dal mercato saràgraduale, senza alcun disagio per i consumatori - assicura la Bce.
In attesa del loro "debutto", la Bce presenterà i nuovi 10euro nel corso di un incontro fissato per il 13 gennaio 2014.