All'interno della Manovra 2018 potrebbe arrivare un voucher del valore massimo di 250 euro per i clienti che desiderano attivare servizi di connessione fissa in grado di garantire almeno 100 Mbps in scaricamento e 50 Mbps nell'invio dei dati. È quanto prevede uno specifico emendamento al testo, che dovrebbe trovare copertura tramite il fondo per lo sviluppo e la coesione. In questo modo, si potrebbe garantire un'accelerazione nella modernizzazione nell'accesso ad internet ad alta velocità per gli utenti italiani, stante che sono ancora in molti a rimanere loro malgrado ancorati a connessioni lente o poco performanti.

Legge di bilancio 2018: ecco come dovrebbero funzionare i nuovi voucher per la connessione veloce da 250 euro

Il provvedimento è finalizzato alla diffusione della fibra ottica e dovrebbe garantire ai clienti finali un vantaggio economico riconosciuto sotto forma di voucher. Quest'ultimi sarebbero erogati ai clienti finali delle compagnie telefoniche che forniscono il servizio, compensando la fattura a carico dell'utente. Ricordiamo che il Cipe ha già in progetto il completamento del piano relativo alla banda ultralarga, pertanto le risorse citate in precedenza farebbero riferimento a budget già stanziati ed ora a disposizione.