La sicurezza nel mondo del lavoro è estremamente importante per tutelare la salute di chi ci lavora. Il lavoratore deve essere posto nella condizione di lavorare senza esporsi a rischi di qualunque tipo e il Bando Inail ISI 2013/2014 mette in atto delle modalità per le imprese per fruire di una migliore sicurezza nel posto di lavoro.

Bando Inail ISI 2013/2014: ecco alcune importanti informazioni

Con l'iniziativa di questo Bando, l'Istituto mette a disposizione circa 307 milioni di euro per sovvenzionare gli interventi di miglioramento alla salute e soprattutto incentivare sempre di più la sicurezza sul luogo del lavoro.

Le imprese che riconoscono tale utilità e che sono interessate possono inserire online il proprio progetto che può essere inviato dal 21 Gennaio 2014 fino all'8 Aprile 2014.

Una volta esaminato le caratteristiche di tale progetto che dovrebbe essere compatibile con i requisiti del bando si può passare alla fase successiva cioè quello dell'invio telematico della richiesta, ma avendo compiuto una precedente registrazione sul portale ufficiale dell'Inail.

Inoltre, molto importanti sono i tipi di progetti finanziabili, ma quali sono?

In primo luogo, risultano finanziabili i progetti di investimento, per ciò che riguarda i lavori per la ristrutturazione degli ambienti di lavoro, acquisizione di nuove macchine, strumentarie e dispositivi che verteranno alla soluzione dei rischi sul lavoro.

Inoltre, sono anche finanziabili i Progetti di Adozione di Modelli Organizzativi di Gestione.