Per venerdì 30 maggio 2014 è stato indetto dall'Usb, l'unione sindacale di base, lo Sciopero Generale trasporto aereo, durerà 24 ore, dalle 00 alle 24. Escluso da questa giornata di protesa sindacale il personale di Enav Spa.
Dettagli, orari e modalità, dello sciopero dei trasporti di venerdì 30 maggio 2014: fermi gli aerei
Venerdì 30 maggio 2014 scioperano i voli. Il cosiddetto sciopero degli aerei include il fermo del Personale del Gruppo Meridiana Fly, a cui si aggiunge Air Italy, la Geasar e Meridiana Maintenance. Lo sciopero è stato indetto dalle organizzazioni sindacali FILT (federazione italiana lavoratori trasporti) Cgil, FIT (federazione italiana trasporti) Cisl, Uiltrasporti.
Durerà 24 ore.
Stessa durata, sempre 24 ore, per lo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL e A.P. AVIA (la sigla che sta per assistenti di volo associati)
Non va meglio nemmeno fra i servizi di terra degli aeroporti italiani o che si occupano dei bagagli: incrocia le braccia per 24 ore il personale delle società Sea e Sea handling di entrambi gli scali aeroportuali di Milano Linate e Malpensa. Lo sciopero è indetto CUB TRASPORTI e ADL (associazione per i diritti dei lavoratori). Proclamato dalle sigle FILT-Cgil, FIT-Cisl, Uiltrasporti, UGL TA e Cub Trasporti, lo sciopero di 4 ore, negli orari 10/14, che coinvolgerà il personale della società Aviapartner Handling aeroporti, dei medesimi aeroporti milanesi di Malpensa e Linate.
Sempre 4 ore di blocco, con orario 12/ 16, per il personale del gruppo Alitatlia Cai, agitazione indetta da RSA USB Lavoro privato.
In questa giornata. venerdì 30 maggio 2014, va aggiunto anche uno sciopero del trasporto pubblico locale da valutare città per città.