Siamo ormai prossimi alla pubblicazione delle graduatorie di istituto ed uno dei quesiti più richiesti dai docenti riguarda l'assegnazione dei punteggi per tutti coloro che si iscrivono in II fascia e che abbiano conseguito il diploma magistrale entro l'anno scolastico 2001/2002.
Ricordiamo, che, ai fini dell'accesso alla graduatoria della Scuola primaria, è necessario il titolo di diploma di maturità magistrale (o altri titoli sperimentali equivalenti) ottenuto entro l'anno scolastico 2001/2001 (vedasi articolo 402 del Decreto Legislativo N. 297/94); il diploma di scuola magistrale (tre anni) consente l'accesso solo alla graduatoria relativa alla scuola d'infanzia.
Veniamo alla definizione dei punteggi. Al diploma magistrale viene assegnato un punteggio che varia in base al voto ottenuto, sia che esso venga espresso in sessantesimi oppure in centesimi; per il titolo abilitante, invece, il voto è espresso in centesimi. Per il diploma o per altro titolo, i punteggi sono i seguenti:
- punteggio minimo (superamento del concorso o esame): fino a 59, 4 punti;
- da 60 a 65: 5 punti;
- da 66 a 70: 6 punti;
- da 71 a 75: 7 punti
- da 76 a 80: 8 punti;
- da 81 a 85: 9 punti;
- da 86 a 90: 10 punti;
- da 91 a 95: 11 punti
- da 96 a 100: 12 punti
A questo punteggio base, andranno sommati 6 sei punti, per ogni abilitazione conseguita.
Per quanto riguarda, invece, il punteggio di servizio c'è da fare una precisazione. Contrariamente alla valutazione dei servizi relativi alla III fascia, quelli di seconda non potranno essere considerati come specifici su una classe di concorso (nello stesso anno scolastico) e aspecifici per altre classi. Questo comporta il fatto che il candidato debba scegliere a quale classe assegnarli, secondo quanto riportato dalla nota N. 2170 del Ministero dell'Istruzione datata 23 giugno.
Questo dell'attribuzione del servizio ad una classe specifica è stato uno degli errori più frequenti da parte di tutti coloro che hanno presentato la domanda (entro il 23 giugno) e le segreterie scolastiche si sono dovute sobbarcare l'onere di contattare i docenti in merito all'ordine in cui preferivano dichiarare il servizio.
Ricordiamo, infine, che oggi, lunedì 18 agosto, dovrebbe essere disponibile la prenotazione della diffusione telematica delle graduatorie d'istituto provvisorie.
© RIPRODUZIONE VIETATA