Il concorso per il reclutamento dei docenti che diventerà dall'a.s 2016/2017 il solo modo di assunzione del personale della Scuola sarà bandito nella primavera del 2015 e la partecipazione sarà riservata agli aspiranti insegnanti che hanno conseguito titolo di abilitazione e agli aspiranti con titolo di laurea conseguito entro l'a.a. 2001/2002. Il concorso 2015 non sarà riservato ai soli abilitati ma ci sarà una possibilità in più per gli aspiranti che hanno conseguito titolo di accesso all'insegnamento, la laurea, entro l'anno accademico 2001/2002, con applicazione della L. n.124 del 1999. Restano comunque esclusi gli aspiranti non abilitati e i laureati successivamente all'anno accademico in oggetto. Si ricorda che per insegnare il concorso 2015 non è obbligatorio ma l'unico modo per entrare quale docente di ruolo nella scuola.

Concorso 2015: laureati entro l'a.a. 2001/2002

Il concorso 2015 sarà bandito nella prossima primavera e sarà riservato agli aspiranti che hanno conseguito abilitazione all'insegnamento con il Tfa del I e II ciclo, con i pas per i docenti in servizio da almeno 3 anni, dai laureati con titolo abilitante e dai diplomati magistrale che hanno ottenuto riconoscimento del valore abilitante nel proprio diploma, ora inseriti in II fascia delle Graduatorie di istituto.  In relazione al documento de La Buona Scuola, possono, però, partecipare al concorso 2015 anche gli aspiranti insegnanti laureati ante 2001/2002. I laureati entro dell'anno accademico in oggetto e che avranno la possibilità di partecipare al concorso 2015 sono stimati nel documento de La Buona Scuola di Renzi in numero di 30mila.

In base a La Buona Scuola di Renzi, gli aspiranti insegnanti che hanno conseguito titolo di laurea entro l'anno accademico 2001/2002 possono partecipare al concorso 2015 in applicazione della Legge n. 124/1999 in cui si dichiara la possibilità di partecipazione al primo concorso utile, opportunità che non può essere vista nel concorso 2012, bandito solo per alcune regioni e per alcune classi di concorso.A tal fine, anche i laureati entro l'a.a 2001/2002 avranno la possibilità di partecipare la concorso 2015, quale primo concorso utile indicato nella Legge prima menzionata. Il numero complessivo di aspiranti con abilitazione all'insegnamento e di laureati non abilitati con titolo di accesso all'insegnamento che potranno partecipare al concorso 2015 è stimata in 196.400 unità, du cui appunto 30mila con solo titolo di accesso all'insegnamento (laurea) conseguito entro l'a.a 2001/2002.