Concorso anche per aspiranti insegnanti inseriti in III fascia delle Graduatorie di Istituto.Un primo concorso per il reclutamento dei nuovi docenti previsto nella primavera del 2015. Di seguito, un concorso ogni due anni, come previsto dalla normativa. Sono queste le dichiarazioni del ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini durante un'intervista a RepubblicaTv, dichiarando che i giovani che hanno scelto di fare l'insegnante avranno l'opportunità di diventarlo tramite un concorso. Tale sistema di reclutamento docenti tramite concorso è il solo modo per garantire il regolare flusso degli insegnanti: lo ha dichiarato il ministro Giannini.

Giannini: concorso anche per III fascia GI

Ogni due anni ci sarà un concorso per dare la possibilità agli aspiranti insegnanti di entrare nel mondo della Scuola. Il primo concorso per il reclutamento dei docenti e dei giovani che intendono intraprendere questo mestiere sarà pubblicato nella primavera del concorso 2015, come dichiara il ministro Giannini durante un'intervista a Repubblica Tv. Solo una parte della III fascia delle Graduatorie di istituto resterà fuori: in base alle dichiarazioni di Giannini, solo "alcune decine di migliaia di docenti resteranno fuori" dalla possibilità di diventare insegnante attraverso il concorso. Per il ministro, coloro che non potranno partecipare al concorso sono insegnanti che hanno svolto pochi giorni di supplenza o giovani che hanno, comunque, all'orizzonte la possibilità di partecipare e superare un concorso per diventare insegnanti. Non è, però, chiaro, se, in questo ultimo caso, davvero il ministro intenda gli aspiranti docenti inseriti nella III fascia delle Graduatorie di Istituto, che al momento sono stati esclusi da ogni proposta di inserimento nel mondo della scuola tramite concorso. Nel documento de La Buona Scuola di Renzi, infatti, quando si parla di requisiti di partecipazione al concorso 2015, si è sempre inteso aspiranti con abilitazione all'insegnamento, e non di giovani neo-laureati o docenti inseriti in III fascia, dal Premier e dalla stessa da non considerarsi docenti precari.

Resta da capire se il ministro Stefania Giannini, nel numero di assunzioni docenti della prossima stagione, si parla di 148 mila docenti precari, intenda i vincitori del concorso 2015 e/o se gli aspiranti insegnanti di cui dice che avranno un concorso immediato con cui confrontarsi, con 40mila posti a disposizione" apparteranno anche alla III fascia delle Graduatorie di istituto, della quale ha ancora un idea di molto distante al numero effettivo dei docenti iscritti. Per chi volesse avere un idea più dettagliata sulle parole del ministro Giannini può anche visionare il video completo: http://video.repubblica.it/dossier/governo-renzi/precari-giannini-decine-di-migliaia-fuori-da-assunzioni-ma-c-e-concorso/179440/178215, il videoforum sulla scuola, assunzioni e maturità.