Sebbene siano passati appena 3 anni dalla cosiddetta Riforma Fornero, che come sappiamo moltissimi elementi di novità ha introdotto per quanto riguarda il sistema previdenziale italiano, sollevando tra le altre cose un vero e proprio vespaio di polemiche e di questioni ancora irrisolte, a quanto pare il governo si appresta ad una nuova riforma per introdurre dei nuovi e più interessanti elementi di flessibilità sull'età pensionabile.

Questo perchè sebbene la Riforma Fornero abbia prodotto un vero e proprio risparmio per le casse dell'Inps pari a 80 Miliardi di Euro e questo solo considerando il primo decennio di applicazione, numerose sono le problematiche venute fuori e che ancora non hanno trovato risposta e che dunque il governo cerca di sistemare con questo nuovo intervento particolarmente auspicato in special modo dagli addetti ai lavori.

Inoltre dovrebbe essere anche effettuata una riforma per quanto concerne la governance dell'Inps anche per mettere fine alla lunga fase che stiamo vivendo e che come sappiamo ha visto un lungo e doloroso commissariamento.

Obbiettivo chiaro del governo è quello di mettere mano alla Riforma Fornero e compiere delle significative modifiche, questo anche al fine di scongiurare del tutto la possibilità di Referendum sulla riforma in questione, caldeggiato dalla Lega, che qualora accolto e approvato comporterebbe dei rischi veramente elevati di abolizione della suddetta riforma, abolizione che creerebbe un buco spaventoso nei conti dello Stato Italiano.

Una delle questioni che probabilmente toccherà questo nuovo intervento del governo in materia pensionistica sarà quello relativo alla questione concernente il tema della flessibilità in uscita, problematica che ha creato alla precedente riforma non pochi problemi soprattutto per quanto concerne la questione degli esodati.

Si cercherà insomma di stabilire delle regole per fare in modo che in taluni casi si possa favorire l'andata in pensione in maniera anticipata.

Probabile a questo punto che viste e considerate le sicure resistenze che la ragioneria dello Stato opporrà ad eventuali modifiche della Legge Fornero si prospetta un sfida delicata per l'attuale Governo che se vorrà apportare dei significativi cambiamenti alla Riforma dovrà essere molto bravo e convincente per superare le sicure resistenze che tali cambiamenti di certo incontreranno.