Un barlume di speranza si accende grazie alle ultime notizie sul tema della riforma Pensioni 2015: il governo Renzi sta pensando di estendere l'Opzione Donna, valida per tutto il 2015, anche agli uomini. L'idea di garantire maggiore flessibilità è al vaglio dell'esecutivo che pensa ad una pensione anticipata per tutti che, di fatto, andrebbe a riformulare ancora più significativamente la Riforma Fornero. I timori che arrivano dal Palazzo sono legati soprattutto al referendum proposto dalla Lega Nord: cosa potrebbe accadere se i cittadini si recassero a votare, con una vittoria probabile del si?

I conti dell'Inps rischierebbero clamorosamente di saltare: per questo è allo studio del Ministero del Lavoro l'idea di consentire il prepensionamento per diverse categorie, al fine di rispondere a quella domanda di maggiore flessibilità che si poteva evincere già dalle parole di qualche giorno fa del commissario straordinario Treu.

Riforma Pensioni 2015: pensione anticipata uomini, Opzione Donna per tutti?

Il fatto che l'idea del prepensionamento abbia preso piede è evidente anche dall'approvazione dell'emendamento Gnecchi-Damiano alla Legge di Stabilità che ha eliminato le penalizzazioni per tutti i lavoratori con 42 anni e 6 medi di contributi (uno in meno per le donne). Al vaglio del governo Renzi ci sarebbe l'idea di estendere l'Opzione Donna, confermata dall'INPS anche per il 2015, anche agli uomini: sarebbe un passo in avanti importante in tema di Riforma Pensioni.

Il punto è che, presumibilmente, non sarà possibile la medesima età fissata per le signore a 57 anni ma si dovrà individuare un altro requisito che consenta di favorire l'uscita anticipata verso la pensione senza compromettere i conti dell'Istituto di Previdenza.

Prepensionamento per tutti ma la rivalutazione delle pensioni è irrisoria

E' notizia di questi giorni, intanto, l'individuazione del coefficiente di rivalutazione degli assegni INPS per il 2015: sarà appena dello 0,3% e dal ministero del Lavoro hanno giustificato la scelta con la bassa inflazione che caratterizza l'Italia. E' tempo di vacche magre ormai e gli spiragli per il futuro non paiono essere incoraggianti.