Matematica, fisica, latino, greco, diritto: quali saranno le materie su cui verterà l'esame di maturità 2015? La seconda prova non manca di preoccupare gli studenti alle prese con l'esame di Stato; c'è chi ha fatto dei veri e propri scongiuri e chi, invece, si è limitato a fare spallucce, ma ad ogni modo i giochi sono fatti e dopo giorni di aspettative il Ministero dell'Istruzione ha finalmente comunicato sul suo profilo Twitter le materie della seconda prova dell'esame di maturità 2015, eccole istituto per istituto.

Poteva andare meglio agli studenti del liceo classico, che speravano anche nel 2015 un ripetersi del Greco come materia della seconda prova scritta; invece, quest'anno sarà la volta della versione di latino per cui già da qualche mese comincerà il toto maturità 2015 per gli autori e le opere più probabili.

È andata meglio per gli studenti del liceo scientifico che, temendo altre materie più insidiose, dovranno affrontare la consueta prova di matematica.

Una novità importante che prenderà piede quest'anno riguarda i licei linguistici. A differenza degli scorsi anni, infatti, da quello in corso non sarà più lo studente a scegliere la lingua in cui sostenere la seconda prova, ma questa verterà sulla lingua maggiormente studiata all'interno del liceo. Come per il linguistico, le materie della seconda prova per i licei di scienze umane saranno differenziati a seconda dell'indirizzo, e saranno rispettivamente: pedagogia, psicologia e sociologia. Unica eccezione riguarda gli istituti di scienze umane con indirizzo economico e sociale per cui la seconda prova sarà per tutti su diritto ed economia politica.

Per i licei artistici le prove potranno essere incentrate su materie come design, scenografia o discipline pittoriche. In occasione dell'esame di maturità 2015 ci sarà poi il debutto dei licei coreutici e musicali per cui sono previste prove di teoria, analisi e composizione e tecniche della danza.

Troviamo poi gli istituti tecnici e gli istituti professionali per cui le materie della seconda prova saranno economia aziendale (indirizzi amministrazione, finanza e marketing), inglese (turistico) disegno, progettazione e organizzazione industriale (meccanica, meccatronica ed energia) progettazione multimediale (grafica e comunicazione) e struttura costruzione sistemi ed impianti (trasporti e logistica).

Le seconde prove della maturità 2015 degli istituti professionali sono psicologia generale e applicata per l'indirizzo servizi socio sanitari, mentre per gli istituti alberghieri ci sarà da sostenere una prova in scienza e cultura dell'alimentazione e per gli indirizzi commerciali la prova di tecniche professionali dei servizi commerciali.

Per tutti, il via ufficiale all'esame di Stato di maturità 2015 verrà dato il 17 giugno, con la seconda prova che verrà sostenuta il 18 giugno.