In questi giorni il meteo ci sta riservando freddo e neve, con gli italiani che con grande attesa non vedono l'ora che arrivi la primavera. Come sappiamo, bisognerà attendere il 21 marzo per l'entrata in vigore della nuova stagione, anche se in molti sperano che già da prima si inizi ad avere una condizione climatica migliore. Con l'arrivo della primavera, poi, si allungheranno le giornate e ci verrà voglia di trascorrere sempre più tempo fuori casa, specie nei fine settimana quando non si lavora e non si va a Scuola.
Durante tale periodo, inoltre, potremo approfittare anche dei consueti ponti primaverili, che in qualche caso quest'anno regaleranno diversi giorni di festa.
Archiviate la vacanze di Pasqua, che ricordiamo quest'anno cade il 5 aprile, avremo subito altri momenti in cui poter restare a casa da scuola o dal posto di lavoro. Vediamo, dunque, il calendario delle festività 2015, con tutte le date relative a 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno.
Calendario festività 2015: quando si sta a casa per i ponti primaverili
La primavera porterà con sé una serie di feste nazionali, grazie alle quali gli italiani potranno concedersi qualche giorno di relax. La prima in ordine di tempo che ci proporrà il calendario sarà quella del 25/4, la consueta Festa della Liberazione. Nel 2015, purtroppo, tale festività non cadrà in giorni feriali, bensì di sabato; in questo modo non potremo regalarci un lungo fine settimana come accaduto altri anni, ma gioiranno solamente gli studenti che vanno di solito a scuola in tale giornata, nonché i lavoratori che svolgono le loro mansioni per sei giorni a settimana.
Pensiamo a coloro che fanno i commessi in negozio ad esempio.
Per tutti gli altri, invece, ci sarà da attendere solo una settimana per potersi concedere un lungo weekend. Infatti, l'1/5 sarà la volta della Festa dei Lavoratori. Quest'anno, per gioia di molti, cadrà di venerdì, perciò sarà perfetto per fuggire lontani dalle città e concedersi un piccolo viaggetto, anche in qualche capitale d'Europa.
Chi rimarrà entro i confini nazionali, invece, potrà visitare una delle città d'arte o rilassarsi alle terme, senza dimenticare una gita in agriturismo a contatto con la natura che in questo periodo è rigogliosa.
Prima dell'estate, poi, un mese dopo il ponte del primo maggio, sarà la volta del 2/6, ossia la Festa della Repubblica, che nel 2015 cadrà di martedì.
Pure in questo caso si potrà approfittare di tale festività per viaggiare, magari anche andando al mare, dato che il clima ormai sarà estivo. Insomma, organizzatevi per tempo ed approfittate dei ponti di primavera, così da staccare la spina dal solito tran-tran.