Coloro che desiderano spostarsi in treno a Milano o in Lombardia nel prossimo fine settimana dovranno armarsi di pazienza e mettere in conto ritardi e perfino la cancellazione di alcuni convogli. Anche il mese di febbraio vedrà, infatti, prendere piede uno sciopero del servizio di trasporto, in seguito alla proclamazione dell'agitazione messa in atto da parte degli aderenti all'Unione sindacale di base (USB). Secondo quanto comunicato in una nota, il fermo si propone di protestare contro l'organizzazione del lavoro e gli orari dei turni sempre più gravosi, oltre che nei confronti delle regole previdenziali che prevedono il pensionamento dei ferrovieri a 67 anni.

Si vuole, inoltre, riportare l'attenzione sulla privatizzazione del gruppo FS e del trasporto regionale, la desertificazione delle stazioni e più in generale contro la precarizzazione che si teme potrà svilupparsi dopo l'approvazione del Jobs Act.

Sciopero treni 7 - 8 febbraio 2015: tutte le informazioni pratiche sugli orari e sui mezzi

Stante la situazione, vediamo insieme le modalità con cui prenderà forma lo sciopero: per quanto riguarda gli orari, avrà inizio alle 9 di sera di sabato 7 febbraio e terminerà alla stessa ora di domenica 8 febbraio 2015. È importante tenere presente due postille: trattandosi di giorni festivi, non verrà assicurata nessuna fascia di garanzia, pertanto ritardi e cancellazioni potranno avvenire per tutte le 24 ore di durata del fermo.

Inoltre, il ritorno in servizio dei mezzi non sarà immediato, ma potrà richiedere qualche ora di assestamento. Per quanto concerne, invece, i treni interessati, potranno essere coinvolti tutti i convogli locali di Trenitalia e di Trenord, mentre funzioneranno regolarmente i treni ad alta velocità delle Frecce così come quelli di Italo NTV.

Per chi desiderasse rimanere aggiornato sullo stato dei convogli durante lo sciopero, è possibile ottenere informazioni in tempo reale attraverso il sito Trenord.it, consultando la sezione "orari".

Come da nostra abitudine, restiamo a vostra disposizione qualora vogliate commentare le vicende riportate sul sito, mentre nel caso desideriate ricevere i prossimi aggiornamenti in relazione agli scioperi dei mezzi vi ricordiamo di cliccare sul comodo tasto "segui" che vedete in alto, sopra al titolo.