In occasione dello sciopero nazionale di 24 ore del personale del Gruppo FS Italiane, indetto dalle OO.SS. dalle ore 21 di sabato 7 febbraio sino alla stessa ora di domenica 8 febbraio, c'è in fondo una buona notizia per i viaggiatori, ovvero che sarà assicurata la regolare circolazione di tutte le Frecce, così come rimane garantito il collegamento tra la stazione di Roma Termini e l'aeroporto di Fiumicino con il servizio Leonardo Express o con autobus sostitutivi. Potrebbero verificarsi, però, per i treni regionali, cancellazioni o variazioni.

Chi deve mettersi in viaggio nel weekend, deve comunque sapere che sono state già previste modifiche al programma di circolazione di diversi treni a lunga percorrenza, vale a dire Intercity. Ad esempio è stato cancellato sabato sera l'IC 689/690 da Milano Centrale (partenza ore 21:10) per Ventimiglia, così come avranno problemi i passeggeri che avrebbero dovuto prendere l'IC 1911 da Torino Porta Nuova a Salerno o compiere la stessa tratta con il percorso inverso grazie all'IC 1910. Anche i viaggiatori della capitale non potranno stare tranquilli visto che il 7 febbraio è stato cancellato l'Intercity che avrebbe dovuto portare il pubblico da Roma a Siracusa, con il treno delle 21.31. Anche in questo caso la cancellazione del treno prevede anche quella che avrebbe dovuto compiere il percorso inverso, dalla Sicilia alla capitale. Niente da fare anche per chi avrebbe dovuto prendere l'Intercity da Palermo Centrale a Messina, sempre sabato sera.

Anche nella giornata di domenica 8 Febbraio saranno tanti i convogli depennati, creando sicuramente molto disagi per chi deve spostarsi. Non ci sarà ad esempio l'IC 583 delle 6.50 da Milano Centrale a Napoli e lo stesso treno che avrebbe fatto il percorso inverso. Problemi anche per chi avrebbe dovuto prendere in mattinata l'IC 603 da Bologna a Lecce (16:48) e viceversa. Cancellati anche gli Intercity, sempre nella mattina di domenica, che avrebbero dovuto assicurare il servizio da Ventimiglia a Milano e dalla città meneghina a La Spezia e viceversa (sia nella mattina che nel pomeriggio). Penalizzati anche gli utenti del Sud, considerando che domenica non si potrà prendere l'Intercity da Messina a Siracusa e viceversa, così come da Roma a Palermo e nel senso contrario.

Come si vede, si tratta di uno sciopero che comporta oggettivi disagi, salvo che si viaggi con le Frecce, ma che, stavolta, non gravano sui lavoratori pendolari, rientrando le date dello sciopero nel fine-settimana. Benché superfluo, le agitazioni sindacali potrebbero essere revocate anche in prossimità dell'inizio degli orari programmati, ragion per cui, in caso di necessità, si consiglia di prendere gli opportuni contatti con l'agenzia di viaggi di fiducia, ovvero consultanti i siti Internet di Trenitalia.