Sciopero dei treni Ntv venerdì 10 aprile del 2015 per un'agitazione, da parte di tutti i lavoratori della società del trasporto ferroviario, che è stata riprogramma per quel che riguarda gli orari. Rispetto alle 24 ore di sciopero previste, infatti, le Organizzazioni Sindacali per il 10 aprile del 2015 hanno ridotto lo sciopero ad otto ore, dalle ore 10 alle ore 18, adeguandosi a quelle che sono state le indicazioni fornite Commissione di garanzia sullo sciopero. L'agitazione è stata proclamata congiuntamente ed in via unitaria da parte dei Sindacati di Fast Ferrovie, Filt Cgil, Ugl Taf, Fit Cisl e Uiltrasporti, in risposta alla decisione dell'azienda di avviare la mobilità per quasi 250 persone.

In merito Alessandro Rocchi, il segretario nazionale della Filt Cgil, si chiede non a caso come la Ntv da un lato parli di piani di sviluppo, e dall'altro intenda mettere in mobilità ben 248 persone. Di questo passo, dopo che si è rotta la trattativa tra i Sindacati e la società, quello da parte dei lavoratori di Ntv potrebbe essere il primo di una lunga serie di scioperi. E' infatti ferma su un binario morto la possibile intesa sugli esuberi nonostante, a detta dei Sindacati, ci sia stata ampia disponibilità a trovare soluzioni in linea con le vigenti norme di legge al fine di scongiurare l'avvio delle procedure di mobilità.

Fast Ferrovie, Filt Cgil, Ugl Taf, Fit Cisl e Uiltrasporti, con un comunicato congiunto, fanno presente come in tutti gli incontri che ci sono stati finora Ntv abbia 'proposto soluzioni incompatibili con le vigenti previsioni legislative in materia di ammortizzatori, rifiutando contestualmente le controproposte sindacali'.

Quello di marzo 2015 è stato un mese intenso per risolvere la vertenza visto che ci sono stati tra i Sindacati ed Ntv ben quattro incontri, il 17, il 26, il 27 ed il 30, tutti purtroppo senza esito. Secondo le Organizzazioni Sindacali è stata Ntv ad abbandonare il tavolo del confronto, dopodiché gli stessi Sindacati dopo appena 24 ore da agenzie di stampa hanno appreso che il 'CdA di Ntv conferma la mobilità per 248 dipendenti', con la conseguenza che si è arrivati alla proclamazione dello sciopero.