Dopo i nostri recenti articoli riguardantile posizioni apertenell'assistenza socialetorniamo ad occuparci di nuovi bandi presentandovi quello della Guardia di Finanza, in scadenza al prossimo 15 febbraio 2016. Il percorso di selezione è stato indetto per l'a.a. 2016/17 e riguarda cinquantacinque posizioni che saranno inserite nell'organico con la qualifica di "allievo ufficiale". Vediamo insieme in cosa consisterà lo svolgimento del concorso, mentre nella seconda parte dell'articolo approfondiremo le informazioni da conoscere per poter espletare correttamente l'invio della candidatura.

Concorso GdF 2016, ecco le prove che dovranno essere affrontate

In merito ai requisiti richiesti ed all'esame che dovrà essere affrontato per entrare in graduatoria, il candidato dovrà risultarein possesso dei rispettivi puntiindicati nel bando, che suddivide le domande in due categorie: una per i cittadini italiani e l'altra per gli ispettori e i sovraintendenti del Corpo in servizio. Tra alcuni limiti ricordiamo, ad esempio, per i primi il non superamento del 22esimo anno di età e per i secondi del 28esimo compleanno. Per tutti vi è poi il possesso dei diritti civili e politici, il non decadimento dall'impiego pubblico, il non essere obiettori di coscienza. Per una disamina esaustiva dei requisiti, rimandiamo al già citato bando completo, disponibile presso il sito www.gdf.gov.it all'interno sezione "concorsi".

Per quanto concerne invece lo svolgimento dell'esame, questo prevede diversi passaggi, tra cui un test preliminare di tipo logico, matematico, culturale. Segue poi una prova scritta di cultura generale ed una di efficienza fisica. Vi sarà poi l'accertamento dell'idoneità attitudinale e psico fisica, la valutazione dei titoli di studio, le tre prove orali e le due prove facoltative di lingua straniera e di informatica.

Concludel'iter la visita medica di incorporamento.

Come inoltrare la propria domanda di candidatura

Per inviare la propria candidatura, bisognerà seguire il canale telematico: collegandosi al sito internet della Gdf suggerito in precedenza, bisognerà accedere all'area "concorsi online". Seguiranno le istruzioni da seguire passo a passo per poter inviare la documentazione necessaria all'applicazione della domanda.

In caso di problemi, allo stesso indirizzo web sono disponibili le informazioni per effettuare la consegna cartacea della candidatura.

Come da nostra abitudine, restiamo a disposizione qualora desideriate aggiungere un commento in merito alla news che vi abbiamo riportato, mentre per restare aggiornati sulle ultimenotizie riguardanti lavoro e welfarevi ricordiamo di utilizzare il comodo tasto "segui" che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.