Il Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ha reso noto che sono aperte le candidature per lavorare all'estero come assistente di lingua italiana, da affiancare ai docenti della medesima lingua in servizio presso le istituzioni scolastiche dei paesi aderenti. Nonostante siano già certi i paesi che hanno partecipato all'iniziativa (Belgio, Francia, Austria, Germania, Irlanda, Spagna e Regno Unito), al momento non sono stati stabiliti i posti disponibili.
I requisiti per la partecipazione
Per la presentazione della domanda, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- non aver compiuto i 30 anni di età;
- non essere già stato assistente di lingua italiana all'estero;
- non essere legato da alcun impegno lavorativo o militare (nel periodo settembre 2017-maggio 2018);
- non aver riportato condanne penali o non avere procedimenti penali pendenti;
- essere in possesso dell'idoneità fisica inerente all'impiego;
- aver conseguito dal 1 gennaio 2016 un titolo di laurea, purché non triennale, in Linguistica, Geografia, Storia ed Archeologia;
- aver sostenuto, nel corso degli studi universitari, almeno due esami relativi alla lingua per cui si presenta la domanda (francese, spagnolo, inglese) e altri due relativi ai settori tecnico-scientifici effettuati (glottologia, filologia, sociolinguistica).
I candidati presi in considerazione saranno solo i possessori dei titoli rilasciati dalle università italiane riconosciute dal Miur.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza dell'avviso e le domande devono essere presentate entro e non oltre le 23.59 del 4 marzo 2017.
La presentazione della domanda
La domanda, pena l'esclusione dalla selezione, deve essere presentata solo per uno dei paesi aderenti, dopo la registrazione all'applicazione, inserendo dati anagrafici, codice fiscale ed indirizzo mail. Naturalmente le informazioni devono essere veritiere, visto che il destinatario potrebbe, in qualsiasi momento, effettuare dei controlli per verificarne l'autenticità. Per restare sempre aggiornati sulle notizie inerenti a tale argomento e molto altro ancora, potete cliccare sul tasto 'segui', in alto a destra.