Come riferito anche da Orizzonte Scuola, finalmente la Commissione Cultura ha introdotto una importante modifica alla delega sul reclutamento e sulla formazione iniziale dei docenti che coinvolge i cosiddetti idonei, oltre il 10% ossia i docenti che pure avendo superato l'ultimo concorso a cattedra, non rientrano nel limite del 10% oltre i posti messi a bando, previsto a fini delle assunzioni.

Esaminiamo nel dettaglio, cosa cambia per gli idonei.

Assunzioni concorso scuola 2016: gli idonei oltre il 10% saranno assunti

La Commissione Cultura ha introdotto una modifica alla legge delega sul reclutameno e formazione inziale docenti, che assicura sia il reclutamento da GAE sia la posizione di coloro che pure avendo sueprato le prove dell'ultimo concorso a cattedra, non rientrano nel limite del 10% previsto ai fini assunzionali.

Si tratta dei cosiddetti "idonei" che, per il solo fatto di non rientrare nel 10% oltre i posti banditi, si sono visti, di fatto, estromettere dalla possibilità di essere assunti.

La modifica ha, quindi, disposto che le assunzioni siano coperte ogni anno per il 50% assumendo da GAE fino al loro completo esaurimento mentre il residuo 50% dei posti annualmente vacanti e disponibili sia coperto attingendo in via prioritaria scorrendo le GM (Graduatorie di Merito) dei concorsi a cattedra previsti dalla Legge 107/2015 anche derogando alla quota del 10%, limite previsto dal Dlgs 297/94, art. 400 co.15., limitatamente ai docenti che hanno raggiunto i punteggi minimi previsti da bando, rispettando, in ogni caso, i legittimi diritti all'immissione in ruolo di chi ha vinto il concorso a cattedra.

Ci si chiede ora, entro quali limiti si applichi questo parere, se cioè coinvolga indiscriminatamente tutti gli idonei o solo una parte di essi. Una risposta la fornisce l'On.le Ghizzoni.

L'On.le Ghizzoni chiarisce il parere sulle assunzioni degli idonei oltre il 10%

Purtroppo, ci saranno Regioni e c.d.c. in cui si assumerà ben oltre la quota limite del 0% e altre invece, in cui ci si fermerà ai vincitori.

A chiarirlo è l'On.le Ghizzoni, che ha sottolineato come, il ricorso alle assunzioni degli idonei, avverrà soprattutto al Nord Italia.

In particolare, l'On.le ha specificato che, dove, in Italia (soprattutto a Nord) i vincitori non siano in numero sufficiente, le graduatorie scorreranno oltre il tetto del 10% previsto e saranno assunti anche gli idonei che non sono risultati tra i vincitori.

Per ulteriori news sul mondo del lavoro, su TFA, graduatorie, docenti e assunzioni potete cliccare il pulsante "segui" in alto a destra della pagina.

Cliccando sui link presenti in quest'articolo, accederete ad altre notizie sul mondo del lavoro e della scuola.