Parte l'Ape Social, l'anticipo pensionistico per gli over 63 con 20 anni di contributi, le domande per richiederla dovranno essere presentate entro giugno 2017, la scadenza nel 2018 sarà invece anticipata al mese di marzo.

Pensioni, ecco chi può richiedere l'Ape social

Dovranno essere recapitate all'Inps entro la fine del prossimo giungo, le domande per richiedere l'Ape Social. Oltre al requisito età e contribuiti versati, ricordiamo che l'Ape Social è accessibile anche per il lavoratori dei settori usuranti (quindi anche operai edili, autisti di tir e treni, infermieri ed insegnanti della scuola materna).

La cifra che verrà corrisposta per i successivi 12 mesi non potrà superare l'importo massimo di 1.500 euro al mese e non potrà essere soggetta a rivalutazione. Accederanno per primi a questo anticipo pensionistico gli anziani, sia per età sia per i contributi versati.

Ape social: le richieste dei sindacati

L'Ape sociale è un argomento caldissimo nella riforma pensionistica e i sindacati avanzano le loro richieste al Governo. Tra i temi principali del dibattito la scadenza delle domande, per la quale si richiede più tempo, e una modifica dei requisiti o meglio delle condizioni sulla continuità dei contributi. Infatti attualmente si richiedono almeno 6 anni senza interruzione di versamenti su 36 complessivi.

I lavoratori e quindi i sindacati chiedono invece di non calcolare eventuali periodi di disoccupazione, che nel settore dell'edilizia sono molto frequenti. Le richieste al Governo non si fermano qui e si chiede che venga fatta valere la mansione effettivamente svolta dal lavoratore, anche se il settore dell'azienda da cui dipende non si trova nella lista dei cosiddetti "lavori usuranti".

Infine si dibatte anche sul cumulo dei contributi, per il quale i sindacati chiedono che venga fatto gratuitamente, in modo da consentire a tutti i lavoratori interessati di procedere con la richiesta. Il Governo dice di aver raccolto tutte le richieste dei lavoratori e dei sindacati e che valuterà le modalità e le eventuali modifiche.