Dal 2 al 24 giugno è possibile spedire la richiesta per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto mediante i relativi allegati A1, A2 e A2bis.
Indicazioni Allegato A2
Possono compilare la domanda tutti i docenti precari in possesso dei titoli d’accesso posseduti entro la data di scadenza. Vi proponiamo le indicazioni per la compilazione del Modello A2 che è quello che dovranno utilizzare i docenti non abilitati per chiedere un nuovo inserimento o per inserire il servizio svolto nel triennio appena trascorso. Le prime tre pagine della domanda sono identiche al Modello A1, quindi troverete la Sezione A da compilare con i vostri dati anagrafici, preceduta da una tabella in cui dovrete mettere i dati dell’Istituto che avete scelto come scuola polo.
Alla stessa andrà spedita successivamente e con raccomandata la domanda, e sempre essa dovrà essere inserita al primo posto nella scelta delle venti scuole.
Sezione B1: specificare se si tratta di nuova inclusione o se si chiede la riconferma per la precedente inclusione, e inserire le classi di concorso per le quali si desidera l’inserimento.
Sezione B3: va compilata solo dai docenti che nel triennio appena trascorso risultano già inseriti e hanno già avuto la conferma del punteggio raggiunto. Questa sezione non va compilata da chi chiede un nuovo inserimento.
Dichiarazione titoli culturali e di servizio
Sezione C: nelle tabelle di questa sezione, pagine 5/17, 6/17, 7/17 e 8/17, vanno caricati tutti i titoli culturali posseduti alla data di scadenza.
Per compilare questa sezione occorrono tutte del date dei conseguimenti dei titoli, i luoghi e, ove presente, la valutazione. Per intenderci: sezione C1 il titolo di accesso sarà quello con cui accedete all’insegnamento, quindi la Laurea o il Diploma, e nella sezione C3 va confermato se è la prima volta che il suddetto titolo viene dichiarato.
Sezione C4: attenzione, questa parte va compilata solo da chi chiede un nuovo inserimento o da chi non li ha dichiarati nel triennio 2014/2017. Lo stesso discorso vale per tutta la sezione C, che si conclude a pagina 8/17 con un riepilogo che dovrete fare utilizzando le caselle e lasciando vuota la parte grigia a destra, che è la parte spettante alla segreteria.
Le pagine 9/17 e 10/17 riguardano sempre la dichiarazione dei titoli culturali specifici per le discipline coreutiche.
La sezione D è quella più importante, in essa vanno riportate date e Istituzioni presso le quali avete svolto il servizio. Occorrono, quindi, i contratti firmati e le relative scadenze, aggiungendo copie della stessa pagine per inserire tutto il servizio svolto.
Sezione E: titoli di preferenza.
Sezione F: conferma dei requisiti generali e una tabella con le parti compilate e i fogli aggiunti.
Vi abbiamo già proposto la guida alla compilazione del Modello A1, valido per i docenti abilitati che chiedono l’inserimento in II fascia o l’aggiornamento del punteggio.