Sarà un Natale un po' più dolce per le persone disoccupate che stanno leggendo quest'articolo: è infatti stato pubblicato sul sito di Poste Italiane una posizione aperta relativa a portalettere. Poste Italiane è sicuramente una delle più importanti realtà del Bel Paese, dato che registra un fatturato di ben 30 miliardi e offre lavoro, secondo i dati del 2016, a ben 141.246 persone. E' possibile fare richiesta per candidarsi all'offerta di lavoro in commento fino al 3 gennaio 2018. Per prendere visione integrale dell'opportunità di lavoro è consigliato visitare la sezione Lavora con noi del sito ufficiale di Poste Italia Spa.
Requisiti e modalità di candidatura
Una volta cliccato sulla posizione di portalettere potrete inviare la vostra candidatura entro e non oltre il 3 gennaio del 2018. I requisiti per fare tale lavoro è possedere un diploma di scuola superiore conseguito con una votazione non inferiore a 70/100 o un diploma di laurea conseguito con non meno di 102/110. E' inoltre necessario possedere una patente di guida in corso di validità per la conseguente guida del moto-mezzo. Vincolante il possesso dell'idoneità generica al lavoro che dovrà essere per forza di cose certificata dal proprio medico curante.
Il contratto offerto è un contratto a tempo determinato che decorrerebbe dal gennaio 2018. La durata e il numero di assunzioni dipenderà dalle esigenze di Poste Italiane.
Ogni candidato potrà indicare soltanto un'area territoriale in cui poter inviare la propria candidatura. E' possibile ricandidarsi nel caso si fosse già fatta richiesta precedentemente.
Modalità di selezione
L'avvio dell'iter prevede una telefonata delle risorse umane che anticiperà la prima selezione che potrà essere svolta in due modalità: la prima è attraverso la convocazione in sede per la somministrazione di un test mentre la seconda è attraverso l'invio di una e-mail.
Chi supera questa fase dovrà poi superare il test di guida su un motomezzo 125 cc e un colloquio. E' importante ricordare che il superamento della prova di guida è un requisito vincolante per l'assunzione.
Per rimanere aggiornato su altre eventuali notizie sul mondo del lavoro e opportunità lavorative, clicca sul tasto "Segui" che puoi trovare sopra il nome del redattore dell'articolo così da poter ricevere una notifica qualora venisse pubblicato un altro articolo sulle tematiche in commento.