Il Ministero degli Affari Esteri, Il Ministero dei Beni Culturali, l'Istituto Italiano di Cultura di New York e l'Italian Academy for Advanced Studies presso la Columbia University di New York hanno indetto per il 2019 la sedicesima edizione del Premio New York, rivolto a giovani artisti italiani emergenti. Le borse da assegnare sono 2 e consentiranno ai candidati selezionati di trascorrere sei mesi nella città di New York, precisamente da gennaio a giugno 2019, con lo scopo di sviluppare le proprie capacità artistiche.
Cosa comprende il premio
Le due borse che saranno assegnate ai candidati selezionati, saranno comprensive di:
- assegno mensile di 4000 dollari per vitto e alloggio;
- disponibilità di uno studio presso l'ISCP;
- biglietti aerei per andata e ritorno;
- copertura assicurativa;
- disbrigo delle pratiche relative al rilascio del visto per la durata del premio.
Requisiti per la partecipazione al premio
Possono fare domanda di partecipazione alla selezione, tutti i soggetti che siano in possesso di determinate caratteristiche:
- siano cittadini italiani;
- siano nati successivamente al 31 dicembre 1978;
- siano già artisti inseriti nel settore delle arti visive;
- abbiano al loro attivo almeno una mostra personale;
- abbiano una buona conoscenza dell'inglese, fondamentale per poter ottenere il visto.
Non saranno ammessi a partecipare alle selezioni, i componenti della Commissione, i componenti della Segreteria Tecnica e i loro congiunti e parenti, i dipendenti degli enti banditori e i gruppi (tutti gli artisti che fanno parte di un gruppo, quindi, potranno presentare la propria domanda solo individualmente).
Modalità di candidatura al premio
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata sulla base del fac-simile allegato al bando di concorso, reperibile e consultabile sul sito ufficiale dedicato al Premio New York 2019 e inviata entro il 10 giugno 2018, attraverso lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Ai fini dell'accertamento della data di invio, farà fede il timbro postale. La domanda presentata per posta dovrà contenere anche alcuni specifici allegati, tra cui, curriculum, lettera di presentazione del candidato, documentazione relativa all'attività artistica svolta, eventuale rassegna stampa, illustrazione del progetto che il candidato vorrebbe realizzare a New York. Per sapere nel dettaglio quali sono i documenti richiesti, i requisiti e le modalità di partecipazione al premio New York 2019, si consiglia vivamente a tutti gli interessati di leggere il bando di concorso.
Per rimanere aggiornati su temi relativi ad occasioni di lavoro per i giovani, stage e tirocini, è possibile seguire il canale che si occupa di questi temi, nonchè l'autrice di questa news, accedendo al suo profilo e cliccando sul pulsante "segui".