Sul sito di Roma Capitale sono stati pubblicati bandi di selezione per nuovo personale. Nello specifico, si tratta di dieci concorsi riferiti ad altrettanti profili professionali, funzionali al reclutamento di ben 808 dipendenti.
I bandi possono essere consultati collegandosi al sito di Roma Capitale e cliccando sul profilo di proprio interesse. Ciascuno di essi richiede requisiti differenti, quindi si consiglia ai candidati interessati di prenderne visione.
I profili professionali messi a concorso
Come già previamente anticipato, i dieci bandi di concorso pubblicati sono funzionali a selezionare 808 impiegati, così suddivisi:
- 286 funzionari (amministrativi, tecnici, gestione servizi informatici e telematici, servizi ambientali);
- 450 istruttori (amministrativi e tecnici);
- 72 operatori (servizi ambientali, servizi tecnici, servizi di supporto e custodia, servizi di trasporto).
Per quanto riguarda il titolo di studio, nel caso dei funzionari sarà richiesto il titolo di laurea, per gli istruttori il diploma di scuola superiore e per gli operatori l'assolvimento dell'obbligo scolastico, alle condizioni stabilite per ciascun profilo come descritto nel bando di concorso.
Gli altri requisiti, invece, sono quelli generalmente richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici.
Contratto e trattamento economico
Ai tre profili professionali, dunque funzionari, istruttori, operatori, sarà applicato il contratto collettivo nazionale del lavoro relativo al personale del Comparto Funzioni Locali, triennio 2019/2021.
A ciascuna categoria, inoltre, saranno riconosciute: indennità di comparto, tredicesima mensilità, indennità di vacanza contrattuale ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro, a cui si aggiungerà ogni altra indennità legata all’Area, al profilo professionale e correlata all’espletamento del proprio servizio.
Prove concorsuali e scadenza domande
Nell'eventualità in cui il numero delle domande pervenute dovesse essere superiore a quello stabilito, sarà prevista una prova preselezione a cui seguiranno una prova scritta ed una orale.
Coloro che intendono prendere parte alla selezione dovranno inviare la propria domanda tramite il portale inPA entro il prossimo 4 giugno 2025.
Se vuoi restare aggiornate sui concorsi pubblici attualmente attivi, puoi consultare la sezione "offerte di lavoro" di Blasting News: tra gli ultimi pubblicati, si segnalano quello all'Agenzia delle Entrate e al Ministero degli Esteri.
Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.